Apparecchio · Homepage

4 mesi di apparecchio: un aggiornamento

Ciao a tutte e ciao a tutti!

Scrivo questo articolo per darvi un aggiornamento in merito al mio trattamento. Ho l’apparecchio da quattro mesi e due settimane circa e voglio condividere con voi le mie considerazioni in merito a questa avventura!

Let’s begin!

Si è mosso qualcosa?

Ebbene sì! Si è mosso qualcosa, soprattutto i canini che piano piano stanno cercando di avvicinarsi ai premolari che mi sono rimasti. Devo dire che ho notato un cambiamento evidente solo intorno al terzo mese. Nei mesi iniziali la situazione sembrava totalmente stabile e per questo, ve lo confesso, all’inizio mi sentivo un po’ giù e molto dubbiosa circa la mia scelta.

C’è da dire che i vostri denti si muovono sempre ma all’inizio lo fanno “in sordina”, ovvero piano piano, permettendovi di vedere un reale miglioramento solo a distanza di tempo. Quindi, non perdetevi d’animo e cercate di aver pazienza: ci vorrà un po’ di tempo ma i risultati saranno presto visibili! 😉

Vi consiglio di fare delle foto alla vostra dentatura almeno una volta al mese o ogni due settimane, solo così potrete vedere con i vostri stessi occhi i primi cambiamenti.

Prima e dopo

Vi mostro ora delle fotografie di com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 4 mesi e due settimane.

Mi scuso per gli elastici un po’ giallicci, colpa degli alimenti (soprattutto il caffè nel mio caso) che tendono inevitabilmente a macchiarli. Se anche voi avete gli elastici di questo colore, non inorridite, è assolutamente normale e non vuol dire che la vostra igiene orale sia scarsa.

Non è un bel vedere, mi dispiace. Diciamo che è un work in progress e spero che vedere il prima (a sinistra) e il dopo (a destra) vi incentivi in questo percorso.

Parte inferiore

Sono molto contenta del movimento dei canini perché non abbracciano più gli incisivi: evviva! 🥳

Anvedi!

Parte superiore

Anche nella parte superiore si può notare un notevole movimento dei canini. Pian piano si stanno avvicinando ai premolari che mi sono rimasti, spero che continuino a muoversi di questo passo. 😊

Parte sinistra

Come potete notare, il canino ora è lì in mezzo solo soletto. Spero si avvicini presto al premolare e che l’incisivo che rende il mio sorriso “alla Picasso” venga presto agganciato e fatto roteare (chissà che dolore!)

Parte destra

La parte superiore mi sembra si muova più a rilento rispetto a quella inferiore. Devo ammettere però che c’è un più che evidente cambiamento. 😺

Parte frontale

Sinceramente io non noto tanta differenza per quanto riguarda la parte frontale… e voi? Cosa ne pensate? 😃

Sono contenta di come sta andando?

Diciamo che negli ultimi mesi ho avuto alti e bassi. All’inizio non notavo alcun cambiamento e ho avuto diversi ripensamenti: ho fatto la scelta giusta? Non potevo tenermeli così com’erano e basta?

Arrivata al terzo mese però ho iniziato a intravedere i primi risultati e devo dire che sono stati un grosso incentivo a pensare positivo. 😌

Consiglio!

Sicuramente lo sapete già ma vale la pena sottolinearlo: vi consiglio vivamente di non saltare alcun appuntamento! Lo so, i contrattempi possono capitare e non tutto va sempre come pianificato. Se potete però cercate sempre di non saltare la vostra visita periodica perché non solo questo significherebbe prolungare di almeno un altro mese il vostro trattamento ma anche (e questo è ciò che è successo nel mio caso) portare l’apparecchio inutilmente per un mese intero.

Quando mi hanno chiamato per disdire mi sono un po’ abbattuta, sopratutto perché il disguido non è dipeso da me 😿 D’altra parte però siamo in piena pandemia, è normale che disagi simili possano capitare e bisogna farsene una ragione. 🙂

Io ho dovuto saltare l’aggiustamento del mese di dicembre perché, a causa di alcuni casi di Covid, la clinica ha dovuto chiudere per alcuni giorni. Ho notato che durante tutto il mese i miei denti non si sono praticamente mossi e si sono anzi rilassati nella loro posizione. Mi ricordo che ho pensato “Cavolo, i miei denti si adageranno e chissà che male stringere l’apparecchio dopo ben 8 settimane di calma!” Purtroppo avevo ragione..

Dolore e mal di testa

Su Youtube un video in cui condivido con voi la mia esperienza “dal vivo”

Controllate il mio canale YouTube per un video riassuntivo e una panoramica in tempo reale della mia dentatura! 🦷

E voi?

Come sta andando invece il vostro trattamento? Avete già notato dei cambiamenti o state ancora decidendo se intraprendere questa avventura?

Fatemi sapere inserendo un commento qui sotto 👇🏽 oppure contattatemi direttamente se volete condividere con me le vostre impressioni o per qualsiasi dubbio o domanda.

E ricordate sempre che the only way out is through! Perciò non demordete, ci vuole tanta tanta pazienza e coraggio ma i risultati prima o poi arriveranno.

A presto!

5 vegan friendly spots in BoLo (Bos en Lommer – Amsterdam West)

A list of cafes and restaurants you should stop by if you find yourself strolling in the lovely Bos en Lommer neighbourhood. Located in the West side of Amsterdam, BoLo is a multicultural neighbourhood at a 15-minute bus ride from Amsterdam central station. In this part of the city authentic Dutch pubs get mixed with…

Che ne sarà di questo blog?

Lettera aperta ai miei instancabili lettori Carissim*,è con piacere che torno a scrivervi e aggiornarvi sulla mia situazione e, soprattutto di cosa ne sarà di questo blog ad apparecchio tolto. 🕓 3 mesi senza apparecchio Sono passati all’incirca tre mesi da quando ho tolto l’apparecchio. Devo dire che ancora non mi sono abituata a sorridere…

4 pensieri riguardo “4 mesi di apparecchio: un aggiornamento

  1. Ciao Erica! Lunedì ho messo l apparecchio (parte superiore) e diciamo che l’entusiasmo iniziale ha lasciato un po’ di spazio allo sconforto!! Ancora non riesco a masticare, più che dolore sento vero e proprio indolenzimento (mi fa anche un po’ impressione😂). Tu dopo quanto tempo sei riuscita a masticare nuovamente? Un caro saluto

    "Mi piace"

    1. Ciao Tiziana, grazie per avermi aggiornata! 😃
      Ehehe ti capisco, in effetti a me fa ancora un po’ impressione a volte 🤣
      Mi ricordo che i primi 4/5 giorni non riuscivo a masticare, verso il sesto qualcosina sì ma con un po’ di dolore (sentivo come una piccola scossa). Diciamo che sono tornata “normale” dopo poco meno di due settimane.
      All’inizio è un po’ dura ma vedrai che passati questi 14 giorni circa andrai mooolto meglio. Forza e coraggio! 🥳 Se posso chiedere, dovrai mettere anche la parte inferiore? A presto!

      "Mi piace"

Lascia un commento