Apparecchio · Homepage

16 mesi di apparecchio fisso

Ciao a tutt* e bentornat* sul mio blog!

Per chi ancora non mi conoscesse, mi chiamo Erica e a 32 anni ho deciso di mettere l’apparecchio fisso.

Per poterlo fare, ho dovuto estrarre quattro premolari completamente sani, decisione non facilissima.

In questo articolo vi racconto di come sta andando il 16esimo mese di quest’avventura. 🦷 🤗 🌈

Iniziamo!

Come procede?

Anche questo mese – come il precedente – sono stata dall’ortodontista due volte, la prima per il consueto appuntamento mensile (c’era un altro dentista, mai visto prima) e la seconda perché mi si era sfilato l’archiwire dall’ultimo dente nella parte inferiore sinistra (per risistemarlo ci sono voluti due minuti, mi è costato molto più tempo il dover andare e tornare dallo studio).

Questo mese abbiamo finalmente iniziato con gli elastici! 💪🏼
Lì per lì ero contentissima perché nella mia mente gli elastici rappresentano la fase finale del trattamento, un volta a casa invece mi sono resa conto di come mi fossi ingenuamente inoltrata in questa fase infernale.

Welcome to Hell!

Non voglio spaventarvi ma questi elastici hanno influenzato negativamente il mio umore. I denti hanno iniziato a farmi un gran male, praticamente la medesima sensazione avuta appena ho messo l’apparecchio. Inoltre gli elastici mi impediscono di aprire la bocca e avere la mascella innaturalmente serrata è davvero fastidioso e demoralizzante. Eppure abbiamo iniziato con una misura che credo sia tra le più piccole, i Chipmunks. Non oso immaginare quanto aumenterà il dolore ad ogni cambio di elastico.

L’assistente mi ha detto di toglierli unicamente durante i pasti e di non essere magnanima nemmeno in caso di estremo dolore. In quel caso un paracetamolo e via. Di solito li cambio tre volte al giorno, ovvero dopo colazione, dopo pranzo e dopo cena.

Fun fact (ma anche no) con gli elastici parlo come zio Paperino..

A parte questa nuova tortura, nella parte superiore hanno sostituito l’archwire con un filo più spesso. Nella parte inferiore invece hanno aggiunto un powerchain per chiudere le fessure che erano rimaste tra i quattro frontali e il resto dei denti. Già in serata il gap nella parte destra era chiuso, incredibile come lavorino in fretta!

Prima e dopo

Nella carrellata di immagini che seguono vi mostro delle fotografie di com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 16 mesi.

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese scorso con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere come la mia dentatura sia in costante cambiamento. Inoltre, alla luce dei progressi fatti, ho ritenuto opportuno mostrarvi com’erano i miei denti “al naturale”, ovvero prima che mettessi l’apparecchio.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

♦️Parte inferiore

➢ Giorno 1 vs 16 mesi

➢ 15 mesi vs 16 mesi

Finalmente i gap lasciati dalle estrazioni si sono chiusi! Felicissima di come appare l’arcata inferiore. 🎉

♣️ Parte superiore

➢ Giorno 1 vs 16 mesi

➢ 15 mesi vs 16 mesi

L’incisivo superiore sinistro (che voi vedete a destra) continua a muoversi inesorabile! Anche quello destro continua il suo percorso e si sta piano piano allineando completamente al resto dell’arcata.

➢ Prima delle estrazioni vs 16 mesi

Notare la differenza rispetto alla mia dentatura naturale! 😊

♥️ Parte sinistra

➢ Prima delle estrazioni vs 16 mesi

Scusate la qualità della foto di destra ma è il massimo che sono riuscita a recuperare, spero renda l’idea. 😉

➢ Giorno 1 vs 16 mesi

➢ 15 mesi vs 16 mesi

Da questa angolazione si vede molto bene che gli elastici stanno sortendo il loro effetto. Se notate infatti il gap tra i denti nella parte superiore e quella inferiore si è ridotto notevolmente.

♠️ Parte destra

➢ Prima delle estrazioni vs 16 mesi

Scusate la qualità della foto di sinistra, spero però renda l’idea. 😉

➢ Giorno 1 vs 16 mesi

➢ 15 mesi vs 16 mesi

Stessa cosa anche da questo lato. Nel mio caso gli elastici vanno a formare un triangolo.

🔵 Parte frontale

➢ Prima delle estrazioni vs 16 mesi di apparecchio

➢ Giorno 1 vs 16 mesi

Intanto il triangolo tra i gli incisivi inferiori si fa sempre più grande.. 😢 😢 😢

➢ 15 mesi vs 16 mesi

La parte frontale è davvero cambiata rispetto all’inizio. Se notate però, gli incisivi superiori non sono allineati con quelli inferiori, nella foto sembrano più a sinistra (o forse sono gli altri che sono troppo a destra? 🤔). L’ortodontista mi ha però assicurato che a fine trattamento andranno a posto. Speriamo!

Sono soddisfatta di come sta andando?

Sì, sono molto soddisfatta direi 😃 Ma anche molto stanca, non vedo l’ora di finirla con questa continua tortura e togliere finalmente l’apparecchio fisso.

Sono abbastanza stufa ma the only way out is through quindi si va avanti.

Su Youtube un video immortala il 16esimo mese di apparecchio

Se volete saperne di più su questo mese, guardate il video che ho caricato su YouTube e iscrivetevi al canale!

E voi?

Come procede con il vostro trattamento? Avete avuto a che fare anche voi con gli elastici? Se sì, ogni quanto li cambiate? 🙂

Se volete farmelo sapere, lasciate un commento qui sotto oppure scrivetemi in privato tramite la sezione “contatti.”

E ricordate che the only way out is through! Non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: i risultati prima o poi arriveranno! 🌈

A presto! 🤗
E.

Lascia un commento