Apparecchio · Homepage

21 mesi di apparecchio! 🦷

Ciao e benvenut* sul mio blog! 🦷 🎉 🌈

Happy or concerned?

Per chi si trovasse qui per la prima volta, mi presento: mi chiamo Erica, vivo ormai da diversi anni in Olanda e a 32 anni ho deciso di mettere l’apparecchio fisso.

Per poter raddrizzare i denti, ho dovuto estrarre quattro premolari completamente sani, decisione per me difficilissima da prendere e che ho rimandato per diverso tempo.

Ho aperto questo blog sperando di essere d’aiuto a chi come me ha deciso di intraprendere questa avventura dentaria, spero quindi che troverai informazioni utili e soprattutto rassicuranti! 😀

Leggete nei prossimi paragrafi come sta procedendo il mio 21esimo mese di apparecchio fisso!

Come procede?

Situazione assolutamente stabile!

Calma piatta

La cosa è alquanto strana per che mi sembra di essere in un limbo perpetuo in cui mi sono rassegnata a tenere l’apparecchio anche se non cambia niente. 🤨

D’accordo, forse in questa fase di perfezionamento i cambiamenti sono davvero minimi e devo portare pazienza, ma se mi fosse data la possibilità toglierlo il mese prossimo lo farei perché proprio non so cos’altro possano fare ai miei denti.
La carrellata di fotografie sarà la prova del nove, almeno da lì capiremo insieme se le mie sensazioni di questo mese sono fondate.

Ma torniamo a noi: cosa è successo all’ultimo controllo dall’ortodontista? L’unica vera modifica è stata limare i due incisivi inferiori, pratica che ha contribuito a rimpicciolire (anche se minimamente) il triangolino che si era formato tra i due denti. Gli archwire sono rimasti gli stessi, l’unica differenza. è che quello inferiore lo hanno piegato un pochettino in prossimità degli incisivi, in modo – almeno credo – da reindirizzare un pochino il movimento e la posizione di questi denti. Infine mi hanno sostituito i powerchain e comunicato che già questo mese posso mettere gli elastici unicamente quando vado a dormire. Sinceramente un gran sollievo non dover stare a toglierli e rimetterli tutti il dì. E dire che mi sono fatta un intero festival così! Dovrebbero darmi un premio per quanto sono ligia al mio dovere! 😁

Ma passiamo alla parte più saliente dell’articolo, ovvero la consueta carrellata fotografica a testimonianza di come sta cambiando la mia dentatura 📸

Prima e dopo

Nella sequenza di immagini che seguono vi mostro com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 21 mesi.

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese scorso con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere se e cosa sia cambiato in un solo mese. Vi mostro inoltre com’erano i miei denti “al naturale”, ovvero prima che mettessi l’apparecchio.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

♦️Parte inferiore

➢ Giorno 1 vs 21 mesi

➢ 20 mesi vs 21 mesi

Sinceramente non noto differenza alcuna. La foto di destra è una prospettiva leggermente diversa da quella di sinistra, eppure le mie considerazioni non cambiano.

♣️ Parte superiore

➢ Giorno 1 vs 21 mesi

➢ 20 mesi vs 21 mesi

➢ Prima delle estrazioni vs 21 mesi

Okay, rispetto all’inizio non c’è paragone e sono veramente felice e impressionata dal risultato ottenuto, è incredibile! 😄 Rispetto al mese scorso però mi pare tutto invariato.

♥️ Parte sinistra

➢ Prima delle estrazioni vs 21 mesi

Scusate la qualità della foto di destra ma è il massimo che sono riuscita a recuperare, spero renda l’idea.

➢ Giorno 1 vs 21 mesi

➢ 19 mesi vs 20 mesi

Se devo essere sincera non mi pare che questi elastici abbiano fatto chissà quale differenza. Spero sia solo una mia impressione e che i cambiamenti siano presenti.

♠️ Parte destra

➢ Prima delle estrazioni vs 21 mesi

Scusate la qualità della foto di sinistra, credo però si capisca la differenza. 😉

➢ Giorno 1 vs 21 mesi

➢ 20 mesi vs 21 mesi

Devo ammettere che ormai mi sono rassegnata alla completa rotazione di due incisivi laterali nella. parte superiore. Lo spazio per muoverli non c’è quindi penso che la mia dentatura attuale rispecchi già il risultato finale.

🔵 Parte frontale

➢ Prima delle estrazioni vs 21 mesi di apparecchio

➢ Giorno 1 vs 21 mesi

➢ 20 mesi vs 21 mesi

Ecco, potete vedere il gap tra i due incisivi inferiori è molto più piccolo rispetto al mese precedente, questo grazie alla limatura di cui vi parlavo prima. Devo dire che la parte frontale mi dà moooolta soddisfazione e non vedo l’ora di poter sorridere senza tutto quel metallo in bocca! 😍

Yeayyyy

Sono soddisfatta di come sta andando?

Yes yes yes! Decisamente soddisfattissima! Ho raggiunto però la pace dei sensi e un certo livello di rassegnazione perché ancora non so quando toglierò l’apparecchio. Spero di non sbottare allo scoccare del 24esimo mese e che l’ortodontista mi dica presto se devo portarlo più di due anni (ma spero di no).

Su Youtube un video sul 21esimo mese di apparecchio

Se volete saperne di più su questo mese, guardate il video che ho caricato su YouTube e iscrivetevi al canale!

E voi?

Cosa mi raccontate questo mese? Come procede il vostro trattamento?

Sono anche curiosa di sapere qual è il vostro rapporto con l’ortodontista. Avete la sensazione di poter chiedergli tutto? Vi fidate ciecamente di lei/lui o avete avuto qualche dubbio?

Aggiornatemi lasciando un commento qui sotto oppure scrivendomi in privato tramite la sezione “contatti.”

E ricordate sempre che The Only Way Out is Through!
Quindi non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: i risultati prima o poi arrivano! 🌈

A presto! 🤗
E.

Lascia un commento