Apparecchio · Homepage

2 anni e 1 mese di apparecchio fisso! 🦷

Ciao a tutt* e benvenut* sul mio blog!

Quanto manca?

Eccoci qui ritrovati per festeggiare un altro mese di trattamento. Un mese in più di apparecchio ma un mese in meno coi denti storti! 💪🏼

Questo mese infatti mi sento di guardare al bicchiere mezzo pieno anziché alla metà vuota. Infatti, anche se è vero che sto sforando i due anni preventivati di trattamento, questi i in più serviranno a perfezionare la mia dentatura. Quindi (almeno per ora 🤣) voglio pensare positivo e non concentrarmi sul fatto che, nei miei sogni di braces newbie, a quest’ora sarai già dovuta essere bella sorridente senza apparecchio e invece non lo sono! 🦷 🎉 🌈

Ma veniamo a noi! Nei prossimi paragrafi un resoconto di come sono andati gli ultimi due mesi di apparecchio fisso e… una piccola sorpresa! 🎁

🕓 Come procede?

L’appuntamento del 25esimo mese in realtà mi ha infuso molte speranze perché l’ortodontista mi è sembrato molto frizzantino in quanto era contentissimo di dirmi che ci siamo quasi! Yeah! 😁 Ha poi aggiunto che, possibilmente molto presto, farà vedere le mie fotografie ad alcuni colleghi ortodontisti per avere un ulteriore parere ed eventuale conferma che possiamo procedere con la rimozione dell’apparecchio. Speriamo bene! 🤞🏽

Dance it out!

Ripensandoci ho creato questo falso ricordo di lui che balla agitando la mano destra, seguito dalle assistenti e con uno specchietto in mano, intonando un motivetto il cui sunto è “ci siamo quasi, dai che ce la fai!” Il tutto condito da un’occhiolino finale (magari mal riuscito perché hey, non tutti sanno chiudere un solo occhio alla volta!)🤣 Della serie: cosa non ci si inventa per ovviare alla routine di avere un apparecchio che ormai hai accettato come parte di te in silenziosa rassegnazione.

Ritornando nel mondo reale, ecco cos’è poi successo al controllo mensile: nella parte superiore hanno sostituito il powerchain mettendone uno nuovo, nella parte inferiore invece hanno sostituito l’archwire con uno di egual misura ma senza modificarlo. Non so se vi ricordate infatti, ma l’ultimo archwire lo avevano leggermente piegano in prossimità dei canini per dargli una forma leggermente spigolosa. Hanno poi messo un powerchain in tutta l’arcata superiore con l’intento di chiudere i nuovi gap che si erano formati. Gap che, a detta del dentista, erano stati creati apposta in modo che, andando a richiuderli, tutti i triangolini neri presenti tra i denti si rimpicciolissero. Sembra un ragionamento contorto ma spero solo che funzioni! Per ora, come vedrete, i buchi si stanno chiudendo ma moooolto lentamente e sinceramente la situazione triangolini neri mi sembra fuori controllo.

Ovviamente voglio mostrarvi cos’è cambiato questo mese ma, prima di passare alla consueta carrellata fotografica a testimonianza di come sta cambiando la mia dentatura 📸, ho una piccola sorpresa per voi! 🎁

📍I miei calchi dentali!

Effettivamente non so se possa essere una sorpresa piacevole per voi 🤣 ma per me è stato molto entusiasmante poter riacciuffare i calchi effettuati ai miei denti prima dell’inizio del trattamento. Così posso infatti fare una vera e propria comparazione 3D di com’erano i miei denti prima e di come sono ora! 🎉

Lo studio cambierà sede a breve e per l’occasione hanno consegnato i calchi ai vari pazienti chiedendo di riportarli quando ci verrà richiesto. Credo quindi che non li potrò tenere definitivamente, quindi ho approfittato per fare qualche foto e mostrarveli anche nel mio video YouTube. Ecco di seguito un slideshow di foto, potete scorrerle cliccando sulle frecce a lato della foto:

  • Un calco dei denti dell'arcata superiore

Di seguito potete notare come la malocclusione sia stata risolta ☺️

Ed ecco le differenze in 3D tra prima e dopo! Sicuramente molto meglio i calchi di alcune foto sfocate che avevo fatto prima delle estrazioni. 😉

Mi fa uno strano effetto maneggiare i miei “vecchi” denti in 3D. Da una parte mi accorgo di esserci ancora affezionata perché erano parte di me e lo sono stati per la maggior parte della mia vita. Dall’altra mi sembrano anche un po’ estrani perché retaggio di un passato che non c’è più. 💭

Spero questa carrellate e le comparazioni vi siano state utili e infondano un po’ più di speranza sull’efficacia del trattamento! 💪🏼🍀🌈 Insieme ovviamente al consueto prima e dopo qui di seguito 👇🏽

Prima e dopo

Nella sequenza di immagini che seguono vi mostro com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 25 mesi.

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese precedente (il 24esimo in questo caso), con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere se e cosa è cambiato. Vi mostro inoltre com’erano i miei denti “al naturale”, ovvero prima che mettessi l’apparecchio.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

♦️Parte inferiore

➢ Giorno 1 vs 25 mesi

➢ 2 anni vs 25 mesi

Forse sono solo io ma nell’arcata inferiore mi pare che gli incisivi laterali non siano così ben allineati con il resto e che la situazione fosse migliore quest’estate. Speriamo che piano piano si aggiusti tutto 🍀

♣️ Parte superiore

➢ Prima delle estrazioni vs 25 mesi

➢ Giorno 1 vs 25 mesi

➢ 2 anni vs 25 mesi

Davvero impressionante il cambiamento dell’arcata! 😄 Sembra che i miei denti fossero stati messi a caso nella parte frontale. 😅 Rispetto al mese scorso però mi pare tutto invariato e al posto giusto!

♥️ Parte sinistra

➢ Prima delle estrazioni vs 25 mesi

Scusate la qualità della foto di destra ma è il massimo che sono riuscita a recuperare, spero renda l’idea.

➢ Giorno 1 vs 25 mesi

➢ 2 anni vs 25 mesi

Questa parte mi dà proprio soddisfazione! L’incisivo ha roteato di 90 gradi praticamente!

♠️ Parte destra

➢ Prima delle estrazioni vs 25 mesi

Scusate la qualità della foto di sinistra, credo però si capisca la differenza. 😉

➢ Giorno 1 vs 25 mesi

➢ 2 anni vs 25 mesi

Oh yeah, quel canino che finalmente è sceso al piano di sotto, felicità!

🔵 Parte frontale

➢ Prima delle estrazioni vs 25 mesi di apparecchio

➢ Giorno 1 vs 25 mesi

➢ 2 anni vs 25 mesi

Come potete vedere, tra i due incisivi inferiori c’è ancora uno spazio che si deve chiudere, più qualche spazietto qua e là e il triangolino tra gli incisivi superiori che ahimè rimarrà così credo.

💡Sono soddisfatta di come sta andando?

Sì! Sono proprio soddisfatta di come stia andando e spero manchi veramente poco! 😄

Come dicevo, vorrei toglierlo per il mio compleanno almeno e festeggiare questo traguardo in qualche modo, anche senza strafare, magari consumando una bella cena senza che mi si incastri tutta tra i denti! 🦷

Questo mese sono proprio felice per quanto riguarda il mio apparecchio!

Su Youtube un video sul 25esimo mese di apparecchio!

Vi ricordo che, se volete approfondire quanto raccontatovi in questo articolo, potete guardare il video che ho caricato su YouTube. Mettete un like e iscrivetevi al canale se ne avete voglia!

E voi?

Come procede il vostro percorso apparecchio fisso?

Anche voi avete delle strategie per non farvi pesare troppo il consueto appuntamento mensile?

Aggiornatemi lasciando un commento qui sotto oppure scrivendomi in privato tramite la sezione “contatti.”

E ricordate sempre che The Only Way Out is Through!
Quindi non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: i risultati prima o poi arrivano! 🌈

A presto! 🤗
E.

4 pensieri riguardo “2 anni e 1 mese di apparecchio fisso! 🦷

  1. Ciao! Risultato davvero apprezzabile nonostante tu non abbia ancora terminato il percorso! Per i triangolini puoi sempre optare per un filler gengivale! Viene riempita la gengiva con un po’ di acido ialuronico per dare volume in modo da coprire lo spazio!

    Piace a 1 persona

    1. Ciao Naima, grazie mille del messaggio!
      Wow mi stai aprendo un mondo, non ne sapevo nulla!
      Sicuramente approfondirò l’argomento e mi informerò su dove potrei farlo qui. 😉
      Per caso tu l’hai fatto? Sarei curiosa di conoscere l’esperienza diretta di qualcuno che ha optato per questo filler, spulcio un po’ il web.
      Grazie ancora e a presto!

      "Mi piace"

      1. Personalmente no, ma ho letto un articolo non ricordo dove di questo nuovo utilizzo dei filler. Purtroppo la mia esperienza con l’apparecchio non è stata buona quanto la tua e lo stesso dentista non ha saputo cogliere le mie richieste sin dall’inizio lasciandomi con un risultato deludente e antiestetici spazi.. tant’è che ho valutato l’idea di rifare tutto ( da un altro professionista) ma ancora non ho la voglia di affrontare tutti i fastidi annessi! Anche io come te ho il problema dello spazio ma non me la sono sentita di togliere i denti per un solo fatto estetico! Comunque il tuo risultato è davvero impressionante ( in positivo) 😉

        "Mi piace"

      2. Ciao Naima,
        Mi dispiace tantissimo che la tua esperienza non sia stata positiva. Pensa però che almeno tu non hai estratto i denti e, se e quando te la sentirai, potrai sempre re-intraprendere questo percorso! 💪🏼
        Ti ringrazio intanto per i commenti, sono felice che i risultati che ho raggiunto siano ben visibili anche a chi non mi conosce di persona 😃
        A presto!

        "Mi piace"

Lascia un commento