Apparecchio · Homepage

Ho tolto l’apparecchio! 🎉🦷😁

Quasi non ci posso credere! Dopo due anni e 5 mesi ho finalmente tolto l’apparecchio! 🎉 🙌 🥰 😍 😁😁😁🎉🎉

Che bello poter mangiare gli spaghetti senza che si incastrino tra le piastrine e non avere più quella sensazione di essere un criceto con la bocca piena di cibo a fine di ogni pasto!

Aver raggiunto questo traguardo mi rende felicissima e voglio condividere con voi le immagini che confermano gli enormi passi avanti fatti durante questo percorso!

Continuate a leggere così vi spiego ora come si è svolta l’operazione di rimozione dell’apparecchio, l’applicazione degli splintaggi, la consegna delle mascherine e tanto altro ancora! 👇🏽

🕓 L’appuntamento di rimozione dell’apparecchio

🌟Fase 1: L’appuntamento è durato in totale un’oretta. Il primo step è stato effettuare lo splintaggio su ambedue le arcate.

La volta scorsa mi avevano preso le impronte dentali facendo una fotografia panoramica in 3D della mia dentatura. Da quella fotografia sono stati creati i calchi che vedete qui in basso.

Se guardate bene sembra proprio che ci sia un filo sui denti, quello è lo splintaggio che è stato creato sulla base dei miei denti e poi applicato dietro le arcate, il tutto quindi PRIMA di aver tolto l’apparecchio.

Nella foto qui sopra vi mostro lo splintaggio dell’arcata superiore che, come potete vedere, va da premolare a premolare. Anche nella parte inferiore è stato applicato sugli stessi otto denti, questo per far sì che non si muovano e, di conseguenza, diminuisca il rischio di un’eventuale recidiva.

Notare inoltre che questi fili non sono lisci ma sono praticamente due o più fili intrecciati che creano quello che uso chiamare “effetto corona di spine”. Inutile dire che la lingua batte sempre lì e che sono fastidiosi. Inoltre mi hanno messo circa tre chili di colla e la sensazione era quella di avere del cotone attaccato ai denti, non proprio il massimo. Per fortuna il mio dentista, dal quale sono dovuta andare perché un paio di giorni dopo aver tolto l’apparecchio mi si è scheggiato un dente – che fortuna -, ha smussato la colla diminuendo quindi la sensazione di fastidio.

🌟 Fase 2: La rimozione dell’apparecchio è quindi stato il secondo step dell’appuntamento. L’assistente ha prima rimosso la parte inferiore, questa è venuta via molto velocemente: senza rimuovere l’archwire, ha staccato con una pinza una piastrina alla volta e l’intera arcata dell’apparecchio è venuta via tutta insieme. Super smooth e indolore! 🎉

La parte superiore invece ha richiesto un po’ più di tempo 😅 Visto che avevo le piastrine in ceramica, più dure e spesse rispetto alle altre, abbiamo dovuto prima rimuove l’archwire e poi spaccare le piastrine una ad una. Sì, avete capito bene: spaccare! La ragazza infatti mi ha detto: sembra che ti sto spaccando i denti ma, non ti preoccupare, è solo un’impressione! 🤓 La sensazione è molto strana e devo dire che il dubbio “ma non è che per sbaglio mi spacca pure i denti??” mi è venuto in diverse occasioni. Però è andato tutto liscio e la rimozione è avvenuta allegramente!

🌟Fase 3: Il momento che mi ha sconvolto di più è stato la rimozione della colla rimasta sui denti. Per farlo si usa questo strumento su ogni dente che praticamente la lima via. La sensazione e il rumore sono odiosi però perché sembra che vi stiano trapanando i denti! 😱 Immagino il tutto sia durato 5 minuti ma a me sono parsi 20.
Fatto ciò, i denti sono stati “spazzolati” per rimuovere eventuali residui più piccoli: si conclude così l’intero processo di rimozione dell’apparecchio! 🙌

🌟 Fase 4: REVEAL! Finalmente l’assistente mi passa lo specchio e posso rimirare per la prima volta la mia dentatura! Ho tentennato un attimo ma poi mi sono decisa e: la prima cosa che ho notato è stato un triangolino nero enorme! 😱 Mi sono focalizzata sul dettaglio e devo dire che mi è preso un po’ male all’inizio e ho pensato: “uhm ok, non sono perfetti come me li immaginavo.. cosa mi aspettavo in fondo?”
All’uscita però mi sono recata in bagno e ho iniziato a guardarmi allo specchio e, sebbene mi sembrasse di avere una protesi in bocca, ho iniziato ad apprezzare il mio sorriso! 🥰 Inoltre i triangolini neri sono per la maggiore nell’arcata inferiore, quindi si notano poco quando sorrido. 😁

🌟Fase 5: Non è finita qui però! Dopo aver rimosso il tutto, mi hanno fatto delle fotografie ai denti da tenere in archivio per documentare il risultato. Un’altra fotografia 3D è stata presa per creare le mascherine (di cui vi parlo più in basso) da portare di notte.

Ora che vi ho riassunto l’appuntamento di rimozione dell’apparecchio, andiamo alla parte più succulenta del blog, ovvero rivelarvi il risultato tramite le immancabili fotografie! 📸

Prima e dopo

Nella sequenza di immagini che seguono vi mostro com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a conclusione del trattamento (quindi 29 mesi dopo).

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese precedente (il 28esimo in questo caso), con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere se e cosa è cambiato. Vi mostro inoltre com’erano i miei denti “al naturale”, ovvero prima che mettessi l’apparecchio.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

In questo articolo trovate anche comparazioni del mio profilo per verificare se effettivamente sia cambiato. 🧐

♦️Parte inferiore

➢ Prima delle estrazioni vs fine trattamento

Sarà che ora è tutto nel posto giusto e che l’otturazione è stata sostituita, ma se guardo la foto non mi pare nemmeno che questa sia la mia bocca! Se non fosse per il piercing potrei affermare con fermezza che sono due foto di due persone diverse. 🤣

➢ Giorno 1 vs fine trattamento

➢ 28 mesi vs 29 mesi

♣️ Parte superiore

➢ Prima delle estrazioni vs fine trattamento

Mi dispiace per i premolari che si sono immolati per me, ma più guardo le foto e più mi sembra palese come le estrazioni potessero essere l’unica soluzione.

➢ Giorno 1 vs fine trattamento

➢ 28 mesi vs 29 mesi

♥️ Parte sinistra

➢ Prima delle estrazioni vs fine trattamento

Ma quell’incisivo che è riuscito a roteare? Ma quanta soddisfazione! Quanta bellezza! E direi soprattutto: quanto dolore! Felicissima che il tutto si sia concluso e con questi risultati!

➢ Giorno 1 vs fine trattamento

➢ 28 mesi vs 29 mesi

♠️ Parte destra

➢ Prima delle estrazioni vs fine trattamento

Come poter commentare queste foto se non con: un altro miracolo della scienza! 😱 E della mia pazienza. 😅

➢ Giorno 1 vs 28 mesi

➢ 27 mesi vs 28 mesi

🔵 Parte frontale

➢ Prima delle estrazioni vs fine trattamento

A sinistra la versione “Picasso”, a destra la versione Botticelli 2.0.

➢ Giorno 1 vs fine trattamento

➢ 28 mesi vs 20 mesi

I triangolini neri abbondano ma sono contenta del risultato, poteva anche andare peggio no?

🔆 Viso e profilo

A conclusione di questa carrellata di cambiamenti, comparo qui sotto il mio viso e i due profili tra com’erano (e lo sono stati per 32 anni) e come sono ora.

In molti mi hanno detto che il mio viso sembra più allungato o che ho degli zigomi altissimi ora. Sinceramente la forma della mia faccia continua a sembrarmi la stessa. 🤣 L’unica differenza che noto sono i profili a mio avviso migliorati perché il mento appare meno sfuggente e il viso meno piatto, forse più strutturato. 🧐

Voi cosa ne pensate? Vi sembro uguale o diversa? 😃

🔆 Mascherine

In questa sezione vi parlo delle mascherine. Nonostante gli splintaggi infatti, mi hanno detto di portare le mascherine ogni notte per i primi 6 mesi post trattamento, poi tre notti a settimana per 3 mesi e infine due volte a settimana per altri 3 mesi. Concluso questo anno, è consigliabile metterlo almeno una volta a settimana ma ciò è a discrezione del paziente.

Come noterete di seguito, sono in plastica dura trasparente. Mi hanno fatto scegliere il colore del contenitore in cui riporli e mi hanno detto di lavarli assolutamente solo con acqua fredda e sapone per le mani.

La prima volta che sono andata a ritirarli erano troppo piccoli quindi sono dovuta andare una seconda volta per ritirare quelli di misura corretta, pertanto rimanendo due settimane anziché una sola senza mascherine. Sì, praticamente ora che non ho più l’apparecchio vado dall’ortodontista più spesso di prima. 😅

Tra splintaggi e mascherine mi sento abbastanza tranquilla in merito al rischio di recidive. Ovviamente la sfiga è sempre dietro l’angolo ma così le diamo meno chance di agire. 😉 Inoltre, qualora gli splintaggi dovessero staccarsi, posso indossare le mascherine tutto il giorno finché non me li sostituiscono, evitando così che si spostino i denti anche in questo caso limite.

N.B. Ricordate che se effettuate qualche lavoro ai denti (anche solo curare una carie per intenderci), la forma dei vostri denti potrebbe cambiare un pochino e i retainer non essere più perfettamente aderenti alla dentatura. In quel caso si dovranno prendere di nuovo le impronte e rifare le mascherine. Non ci avevo pensato in effetti, ma grazie a questa informazione ho deciso di ordinare un solo paio di mascherine e non due come avevo preventivato (così da avere il secondo paio. dibackup). Visto che ho una carie da curare non vorrei spendere soldi in due paia di mascherine che poi devo buttare via perché da rifare. Inoltre l’ortodontista conserva le vostre foto quindi siete sempre in tempo a chiedere un secondo paio di mascherine qualora cambiaste idea.

💡Come ci si sente? Sono soddisfatta del risultato?

Il primo giorno è stato stranissimo! 😱 Soprattutto nella zona superiore, le mie labbra erano super sensibili e mi sembrava di avere ancora l’apparecchio! Dopo una settimana la situazione è notevolmente migliorata e ora mi sento di dire che non provo nessun fastidio o ricordo di ciò che c’era prima! 🤣

Guardarsi allo specchio all’inizio mi dava una costante sensazione di meraviglia! Nonostante si potesse intuire cosa c’era sotto le piastrine, mi sembra di avere dei denti nuovi da un giorno all’altro. Come se avessero messo una protesi sopra ai denti “vecchi”. Non è immediato abituarcisi ma quando ci si fa il callo: woooooow! Non credo di ridere di più ma almeno il vizio di mettermi la mano davanti alla bocca quando (sor)rido è svanito and it feels gooooood!

Concludendo, questo percorso è stato una sfida su diversi fronti. Sono consapevole che i miei denti non sono tuttora perfetti, ma la perfezione non è ciò che cercavo. Volevo solo sentirmi a mio agio, in salute e senza vergogna nel sorridere. È un’avventura lunga e tortuosa ma bisogna crederci e fidarsi dei professionisti che ci seguono in questo trattamento: prima o poi finirà e non solo sarete contenti di aver intrapreso questo percorso, ma la soddisfazione di aver avuto la costanza e l’energia per farlo sarà la ricompensa più grande!

🌟Su YouTube un video sulla rimozione dell’apparecchio e vicissitudini postume!

In questo articolo ho cercato di farvi un riassunto dei momenti salienti del mese scorso. Se volete però approfondire l’argomento e rimanere al corrente di proprio tutte le vicissitudini (fantozziane alle volte) che si sono susseguite il mese scorso, guardate il video che ho caricato su YouTube!
Vi avviso che è un po’ lungo ma potete guardarlo a velocità maggiorata o come meglio vi aggrada. Mettete un like e iscrivetevi al canale se ne avete voglia! Mi farebbe molto piacere 😊

🌟 Ringraziamenti

Voglio ringraziare tutti voi che vi siete appassionati alle mie vicissitudini e mi avete seguita in questo percorso! 🙏🏽

Mi avete aiutato più di quanto non possiate immaginare e spero che, anche se solo per un momento, condividere con voi le mia esperienza vi sia stato di aiuto e di supporto! 🌟

Conto di riapparire il mese prossimo per fornirvi un follow up della situazione ma sinceramente non so ancora cosa ne sarà di questo blog e del canale. So per certo però che mi mancherà questo scambio mensile con voi. Quindi, anche se capitate tra queste righe a distanza di diverso tempo da quando tutto questo è accaduto, non fatevi problemi a contattarmi se avete dubbi o domande!

🌈 E voi?

Come procede invece il vostro percorso apparecchio fisso?

Se lo avete già tolto: siete contenti del risultato? Avete gli splintaggi o portate le mascherine di notte?

Fatemi sapere lasciando un commento qui sotto oppure scrivendomi in privato tramite la sezione “contatti.”

E ricordate sempre che The Only Way Out is Through!
Quindi non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: prima o poi arriverà anche per voi il momento di togliere l’apparecchio! 🌈

A presto! 🤗
E.

2 pensieri riguardo “Ho tolto l’apparecchio! 🎉🦷😁

  1. Complimenti, tutto sommato percorso anche rapido.
    I triangolini neri non si notano… E per la pulizia meglio di denti serratissimi.
    Io ho appuntamento mensile domani e sono molto scoraggiata, credo di averli di nuovo troppi in avanti e i mal d testa fa tensione cervicale mi sono tornati 😭😭 (ho messo per questo l’apparecchio a 40 anno suonati).

    "Mi piace"

    1. Ciao Alessandra, grazie mille del messaggio! 😊
      Sono contenta che i triangolini neri si notino poco! Mi ci sono quasi abituata alla fine. 😅
      A te come sta andando invece? Ti senti meglio a livello cervicale?
      Dai che prima o poi lo toglierai anche tu, porta pazienza 🤗 Buona fortuna!

      "Mi piace"

Lascia un commento