Apparecchio · Homepage

2 anni di apparecchio! 🦷

Ciao a tutt* e benvenut* sul mio blog!

Ce l’ho fatta! Ho raggiunto i tanto desiderati, disperatamente anelati, sognati davanti a 730 caselle di countdown, tenuti in mente nei momenti di dolore, ingoiati insieme a zuppe e pappine, agognati tra un appuntamento e l’altro, tra quei panini e croissant fatti a pezzettini minuscoli, tra gli scovolini dei lavaggi quotidiani, il curry indiano ordinato in giorni strategici e la frutta secca incastrata tra gli spaghetti e i semini dell’uva, ebbene dicevo ho raggiunto il traguardo di due anni! 🦷 🎉 🌈

You made it!

Ebbene sì, due anni! Quanto entusiasmo, direte, forse che se ne sia del tutto sbarazzata? 🤔 Ecco, in verità no, non me ne sono sbarazzata e non penso succederà entro la fine dell’anno. Però, con tutta la fatica che ho fatto, penso di essermi meritata un po’ di festeggiamenti. Per questo eccomi qui con voi a fare il punto della situazione.

L’ultima volta vi ho salutato augurandovi una buona estate mentre sudavamo per il troppo caldo, ora invece ci ritroviamo in autunno, si sono accorciate le giornate e iniziamo con il cambio armadio.

Autumn!

Vi sarete (forse) accorti che ho saltato l’articolo sul 23esimo mese di apparecchio. Alcune problematiche famigliari mi hanno trattenuto in Italia per diverse settimane e mi sono vista costretta a cancellare il controllo ortodontistico di settembre. In realtà tutto ciò modifica ben poco il filo della nostra narrazione perché, nonostante io vi stia parlando del 24esimo mese anziché del 23esimo, in questi due mesi solo un appuntamento ha apportato modifiche alla mia dentatura e non due. In soldoni, il 23esimo mese è stato di stallo e potremmo considerarlo come un tutt’uno con il 24esimo.

Ma veniamo a noi. Ecco nei prossimi paragrafi un resoconto di come sono andati gli ultimi due mesi di apparecchio fisso!

Come procede?

Direi che vado avanti per inerzia 😅 Continuo ad affidarmi al mio ortodontista ma non ho capito ancora bene quanto ci vorrà. Ogni volta che mi sembra di essere in dirittura d’arrivo succede qualcosa. Per esempio dopo l’ultimo appuntamento mi si è aperto un bel gap tra i due incisivi inferiori destri. Non proprio un incentivo a rimanere positivi riguardo alle tempistiche del trattamento. Ormai i due anni sono raggiunti, chissà di quanto sforerò. 😬

È passato un po’ di tempo ma mi ricordo bene quali modifiche sono state fatte all’ultimo appuntamento. Nell’arcata superiore è stato solo sostituito il powerchain, pacca sulla spalla: questo lato è pronto. Nella parte inferiore invece hanno “tirato” gli incisivi più esterni in modo da creare dei gap che, quando richiusi, avranno raddrizzato i denti e — a detta loro — diminuito tutti i triangolini neri esistenti in quella arcata nella parte frontale. Come noterete nelle foto, il gap formatosi nella parte sinistra è piccolino, invece a destra mi si è aperta una voragine. 🙌

Ovviamente ve la voglio mostrare, quindi passiamo alla parte più succosa dell’articolo, ovvero la consueta carrellata fotografica a testimonianza di come sta cambiando la mia dentatura 📸

Prima e dopo

Nella sequenza di immagini che seguono vi mostro com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 2 anni.

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese precedente (il 22esimo in questo caso, che però è identico al 23esimo avendo saltato l’ultimo appuntamento) con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere se e cosa è cambiato. Vi mostro inoltre com’erano i miei denti “al naturale”, ovvero prima che mettessi l’apparecchio.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

♦️Parte inferiore

➢ Giorno 1 vs 2 anni

➢ 22 mesi vs 2 anni

Wow, rispetto all’inizio non c’è paragone 😍 🎉 💪🏼 Sono davvero contenta! Manca poco e anche questa arcata verrà allineata per bene.

♣️ Parte superiore

➢ Giorno 1 vs 2 anni

➢ 22 mesi vs 2 anni

➢ Prima delle estrazioni vs 2 anni

Davvero impressionante il cambiamento dell’arcata! 😄 Sembra che i miei denti fossero stati messi a caso nella parte frontale. 😅 Rispetto al mese scorso però mi pare tutto invariato e al posto giusto!

♥️ Parte sinistra

➢ Prima delle estrazioni vs 2 anni

Scusate la qualità della foto di destra ma è il massimo che sono riuscita a recuperare, spero renda l’idea.

➢ Giorno 1 vs 2 anni

➢ 22 mesi vs 2 anni

♠️ Parte destra

➢ Prima delle estrazioni vs 2 anni

Scusate la qualità della foto di sinistra, credo però si capisca la differenza. 😉

➢ Giorno 1 vs 2 anni

➢ 22 mesi vs 2 anni

🔵 Parte frontale

➢ Prima delle estrazioni vs 2 anni di apparecchio

➢ Giorno 1 vs 2 anni

➢ 22 mesi vs 2 anni

Come potete notare, sulla sinistra, nella parte inferiore, si è creato un gap. Purtroppo non si vede benissimo ma i due incisivi sulla destra (quindi a sinistra guardando l’immagine) sono proprio separati e c’è fra loro una strisciolina di gap. Credo al prossimo metteranno un powerchain e tutto si sistemerà!

Magic

Sono soddisfatta di come sta andando?

Direi che sono mooolto soddisfatta e non vedo l’ora di vedere il risultato finale! 😄

Ovviamente quel gap creatosi nella parte inferiore mi ha un po’ tirato giù di morale perché, arrivata ormai a due anni, pensavo l’era dei nuovi gap fosse finita. E invece no! 😅

Va bene dai, porto ancora pazienza. ☮️

Su Youtube un video sul 24esimo mese di apparecchio!

Se volete approfondire quanto raccontatovi in questo articolo, guardate il video che ho caricato su YouTube, mettete un like e iscrivetevi al canale!

E voi?

Come procede con l’apparecchio fisso?

Pensate ci vorrà di più, di meno o esattamente quanto stimatovi per la durata del trattamento?

Aggiornatemi lasciando un commento qui sotto oppure scrivendomi in privato tramite la sezione “contatti.”

E ricordate sempre che The Only Way Out is Through!
Quindi non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: i risultati prima o poi arrivano! 🌈

A presto! 🤗
E.

Apparecchio · Homepage

22 mesi di apparecchio! 🦷

Ciao e benvenut* sul mio blog! 🦷 🎉 🌈

So hot!

Agosto 2022: 22 mesi di apparecchio fisso! 🥳
Spero stiate passando una piacevolissima estate nonostante il caldo atroce delle ultime settimane. 😊

Questa volta sono un po’ in ritardo sulla tabella di marcia, purtroppo mi sono ammalata e avevo bisogno di recuperare un po’ di energie per poter scrive l’articolo e girare il video.

Per chi si trovasse qui per la prima volta, mi presento: mi chiamo Erica, vivo ormai da diversi anni in Olanda e a 32 anni ho deciso di mettere l’apparecchio fisso.

Per poter raddrizzare i denti, ho dovuto estrarre quattro premolari completamente sani, decisione per me difficilissima da prendere e che ho rimandato per diverso tempo.

Ho aperto questo blog sperando di essere d’aiuto a chi come me ha deciso di intraprendere questa avventura dentaria, spero quindi che troverai informazioni utili e soprattutto rassicuranti! 😀

Leggete nei prossimi paragrafi come sta procedendo il mio 22esimo mese di apparecchio fisso!

Come procede?

Si va avanti con il trattamento anche se sinceramente non ho riscontrato grossi cambiamenti rispetto al mese precedente. Mi sembra di essere in una sorta di limbo e inizio a pensare che potrei portare l’apparecchio per sempre visto che sono da settimane in una perpetua stabilità che non accenna a cambiare. 🤷🏻‍♀️

Come ho fatto presente anche il mese scorso, credo questa sia una fase di perfezionamento. Per questo i cambiamenti sono davvero minimi se non inesistenti. Diciamo che procede tutto liscio e sono in una fase di attesa quasi zen.

Ma veniamo al dunque, ovvero a cosa è successo all’ultimo controllo dall’ortodontista.

In realtà nulla di particolare: hanno sostituito i powerchain e mi è stato detto di continuare a portare gli elastici nelle ore notturne. Devo dire che sono molto fiera di me perché ho sgarrato solo una volta, ovvero la notte in cui sono stata peggio. Addirittura non ho lavato i denti prima di andare a letto, motivo in più per quella nottata di rimanermi impressa.

Inoltre ho chiesto di nuovo delucidazioni al mio ortodontista in merito al dolore agli incisivi inferiori che appare e scompare, facendosi più acuto in fase (pre)mestruale. Secondo lui il dolore è dovuto al fatto che gli incisivi superiori entrano a contatto con le piastrine dei denti inferiori causando questo dolore continuativo. Mi ha consigliato di limare i denti per ovviare a questo problema ma io mi sono rifiutata. Mi sembrava infatti eccessivo limare i denti trattandosi di un fastidio che scomparirà una volta tolto l’apparecchio, ovvero tra pochi mesi.

Ma passiamo alla parte più succosa dell’articolo, ovvero la consueta carrellata fotografica a testimonianza di come sta cambiando la mia dentatura 📸

Prima e dopo

Nella sequenza di immagini che seguono vi mostro com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 22 mesi.

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese scorso con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere se e cosa sia cambiato in un solo mese. Vi mostro inoltre com’erano i miei denti “al naturale”, ovvero prima che mettessi l’apparecchio.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

♦️Parte inferiore

➢ Giorno 1 vs 22 mesi

➢ 21 mesi vs 22 mesi

Rispetto all’inizio non c’è paragone 💪🏼 Rispetto al mese scorso, nessuna differenza riscontrata.

♣️ Parte superiore

➢ Giorno 1 vs 22 mesi

➢ 21 mesi vs 22 mesi

➢ Prima delle estrazioni vs 22 mesi

Davvero impressionante il cambiamento dell’arcata! 😄 Sembra che i miei denti fossero stati messi a caso nella parte frontale, una volta capito che non c’era abbastanza spazio per farli uscire in fila. 😅 Rispetto al mese scorso però mi pare tutto invariato.

♥️ Parte sinistra

➢ Prima delle estrazioni vs 22 mesi

Scusate la qualità della foto di destra ma è il massimo che sono riuscita a recuperare, spero renda l’idea.

➢ Giorno 1 vs 22 mesi

➢ 21 mesi vs 22 mesi

Mi scuso per il powerchain un po’ giallino ma avendo girato il video un po’ tardi del solito, non sono più bianchi come prima. Di certo ha contribuito una buonissima pasta con lo zafferano mangiata solo pochi giorni dopo l’ultimi controllo.

♠️ Parte destra

➢ Prima delle estrazioni vs 22 mesi

Scusate la qualità della foto di sinistra, credo però si capisca la differenza. 😉

➢ Giorno 1 vs 22 mesi

➢ 21 mesi vs 22 mesi

Continuo a pensare che mi debba rassegnare alla completa rotazione dei due incisivi laterali nella parte superiore. Lo spazio per muoverli non c’è quindi penso che la mia dentatura attuale rispecchi già il risultato finale.

🔵 Parte frontale

➢ Prima delle estrazioni vs 22 mesi di apparecchio

➢ Giorno 1 vs 22 mesi

➢ 21 mesi vs 22 mesi

Il gap tra i due incisivi inferiori mi sembra ancora più piccolo rispetto al mese precedente. Tuttavia ci sono dei triangolini tra gli incisivi centrali e quelli laterali. Si sono creati quando i frontali si sono infine raddrizzati e spero verranno chiusi al prossimo appuntamento.

This close

Sono soddisfatta di come sta andando?

Direi che sono mooolto soddisfatta e non vedo l’ora di vedere il risultato finale! 😄

Questo mese il mio ortodontista sarà in vacanza per ben tre settimane, il che vuol dire che il mio prossimo appuntamento slitterà e non toglierò l’apparecchio nei 24 mesi prestabiliti.

Lui mi dice sempre “Bijna klaar!” ovvero “ci siamo quasi” e io spero proprio che si tratti degli ultimi mesi. Direi che ho già dato tutto quello che dovevo ed è arrivata l’ora di liberarmi di tutta questa ferraglia! 😜

Su Youtube un video sul 22esimo mese di apparecchio

Se volete qualche informazione in più su questo mese, guardate il video che ho caricato su YouTube, mettete un like e iscrivetevi al canale!

E voi?

Cosa mi raccontate questo mese? Come procede il vostro trattamento?

Contenti o ancora dubbiosi? 🧐

Aggiornatemi lasciando un commento qui sotto oppure scrivendomi in privato tramite la sezione “contatti.”

E ricordate sempre che The Only Way Out is Through!
Quindi non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: i risultati prima o poi arrivano! 🌈

A presto! 🤗
E.

Apparecchio · Homepage

21 mesi di apparecchio! 🦷

Ciao e benvenut* sul mio blog! 🦷 🎉 🌈

Happy or concerned?

Per chi si trovasse qui per la prima volta, mi presento: mi chiamo Erica, vivo ormai da diversi anni in Olanda e a 32 anni ho deciso di mettere l’apparecchio fisso.

Per poter raddrizzare i denti, ho dovuto estrarre quattro premolari completamente sani, decisione per me difficilissima da prendere e che ho rimandato per diverso tempo.

Ho aperto questo blog sperando di essere d’aiuto a chi come me ha deciso di intraprendere questa avventura dentaria, spero quindi che troverai informazioni utili e soprattutto rassicuranti! 😀

Leggete nei prossimi paragrafi come sta procedendo il mio 21esimo mese di apparecchio fisso!

Come procede?

Situazione assolutamente stabile!

Calma piatta

La cosa è alquanto strana per che mi sembra di essere in un limbo perpetuo in cui mi sono rassegnata a tenere l’apparecchio anche se non cambia niente. 🤨

D’accordo, forse in questa fase di perfezionamento i cambiamenti sono davvero minimi e devo portare pazienza, ma se mi fosse data la possibilità toglierlo il mese prossimo lo farei perché proprio non so cos’altro possano fare ai miei denti.
La carrellata di fotografie sarà la prova del nove, almeno da lì capiremo insieme se le mie sensazioni di questo mese sono fondate.

Ma torniamo a noi: cosa è successo all’ultimo controllo dall’ortodontista? L’unica vera modifica è stata limare i due incisivi inferiori, pratica che ha contribuito a rimpicciolire (anche se minimamente) il triangolino che si era formato tra i due denti. Gli archwire sono rimasti gli stessi, l’unica differenza. è che quello inferiore lo hanno piegato un pochettino in prossimità degli incisivi, in modo – almeno credo – da reindirizzare un pochino il movimento e la posizione di questi denti. Infine mi hanno sostituito i powerchain e comunicato che già questo mese posso mettere gli elastici unicamente quando vado a dormire. Sinceramente un gran sollievo non dover stare a toglierli e rimetterli tutti il dì. E dire che mi sono fatta un intero festival così! Dovrebbero darmi un premio per quanto sono ligia al mio dovere! 😁

Ma passiamo alla parte più saliente dell’articolo, ovvero la consueta carrellata fotografica a testimonianza di come sta cambiando la mia dentatura 📸

Prima e dopo

Nella sequenza di immagini che seguono vi mostro com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 21 mesi.

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese scorso con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere se e cosa sia cambiato in un solo mese. Vi mostro inoltre com’erano i miei denti “al naturale”, ovvero prima che mettessi l’apparecchio.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

♦️Parte inferiore

➢ Giorno 1 vs 21 mesi

➢ 20 mesi vs 21 mesi

Sinceramente non noto differenza alcuna. La foto di destra è una prospettiva leggermente diversa da quella di sinistra, eppure le mie considerazioni non cambiano.

♣️ Parte superiore

➢ Giorno 1 vs 21 mesi

➢ 20 mesi vs 21 mesi

➢ Prima delle estrazioni vs 21 mesi

Okay, rispetto all’inizio non c’è paragone e sono veramente felice e impressionata dal risultato ottenuto, è incredibile! 😄 Rispetto al mese scorso però mi pare tutto invariato.

♥️ Parte sinistra

➢ Prima delle estrazioni vs 21 mesi

Scusate la qualità della foto di destra ma è il massimo che sono riuscita a recuperare, spero renda l’idea.

➢ Giorno 1 vs 21 mesi

➢ 19 mesi vs 20 mesi

Se devo essere sincera non mi pare che questi elastici abbiano fatto chissà quale differenza. Spero sia solo una mia impressione e che i cambiamenti siano presenti.

♠️ Parte destra

➢ Prima delle estrazioni vs 21 mesi

Scusate la qualità della foto di sinistra, credo però si capisca la differenza. 😉

➢ Giorno 1 vs 21 mesi

➢ 20 mesi vs 21 mesi

Devo ammettere che ormai mi sono rassegnata alla completa rotazione di due incisivi laterali nella. parte superiore. Lo spazio per muoverli non c’è quindi penso che la mia dentatura attuale rispecchi già il risultato finale.

🔵 Parte frontale

➢ Prima delle estrazioni vs 21 mesi di apparecchio

➢ Giorno 1 vs 21 mesi

➢ 20 mesi vs 21 mesi

Ecco, potete vedere il gap tra i due incisivi inferiori è molto più piccolo rispetto al mese precedente, questo grazie alla limatura di cui vi parlavo prima. Devo dire che la parte frontale mi dà moooolta soddisfazione e non vedo l’ora di poter sorridere senza tutto quel metallo in bocca! 😍

Yeayyyy

Sono soddisfatta di come sta andando?

Yes yes yes! Decisamente soddisfattissima! Ho raggiunto però la pace dei sensi e un certo livello di rassegnazione perché ancora non so quando toglierò l’apparecchio. Spero di non sbottare allo scoccare del 24esimo mese e che l’ortodontista mi dica presto se devo portarlo più di due anni (ma spero di no).

Su Youtube un video sul 21esimo mese di apparecchio

Se volete saperne di più su questo mese, guardate il video che ho caricato su YouTube e iscrivetevi al canale!

E voi?

Cosa mi raccontate questo mese? Come procede il vostro trattamento?

Sono anche curiosa di sapere qual è il vostro rapporto con l’ortodontista. Avete la sensazione di poter chiedergli tutto? Vi fidate ciecamente di lei/lui o avete avuto qualche dubbio?

Aggiornatemi lasciando un commento qui sotto oppure scrivendomi in privato tramite la sezione “contatti.”

E ricordate sempre che The Only Way Out is Through!
Quindi non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: i risultati prima o poi arrivano! 🌈

A presto! 🤗
E.

Apparecchio · Homepage

20 mesi di apparecchio! 🦷

Ciao e benvenut* o, per chi mi conoscesse già, bentrovat* sul mio blog! 🦷 🎉 🌈

Per chi si trovasse nel mio blog per la prima volta, mi presento: mi chiamo Erica, vivo ormai da diversi anni in Olanda e a 32 anni ho deciso di mettere l’apparecchio fisso.

Per poterlo mettere, ho dovuto estrarre quattro premolari completamente sani, decisione per me difficilissima da prendere e che ho rimandato per diverso tempo.

Ho aperto questo blog sperando di essere d’aiuto a chi come me ha deciso di mettere l’apparecchio e nei prossimi paragrafi vi racconto a che punto mi trovo. 😊

Nello specifico, in questo articolo vi descrivo come sta procedendo il 20esimo mese di apparecchio fisso.

Come procede?

Penso di essermi un po’ “arresa” perché non vedo grossi cambiamenti e mi sembra che si stia tergiversando un pochino per allungare i tempi. Probabilmente è solo una mia sensazione, ma direi che procedo “with the flow” e attendo la fine di questa sentenza. È vero, ci sono momenti in cui vorrei strapparmi l’apparecchio ed essere finalmente libera ma sto attingendo a tutta la mia pazienza per non focalizzarmi troppo su questa imbracatura che tiene i miei denti prigionieri.

Go with the flow

All’ultimo appuntamento hanno sostituito i powerchain sia sopra che sotto e, udite udite, mi hanno dato degli altri elastici da portare tutto i giorno! Pensavo di essermene liberata e invece no! Questi elastici connettono i canini superiori ai penultimi molari e sono di diametro maggiore rispetto ai precedenti. Ovviamente sono dolorosi da portare all’inizio, ma piano piano ci si abitua.

Sono i Kangaroo e penso servano a muovere i denti in modo tale che i molari chiudano bene quando il morso è chiuso. L’unica cosa che andava bene nei miei denti, era il morso di quelli posteriori perché combaciavano perfettamente. Può essere però che si siano spostati leggermente mentre si aggiustava tutto il resto, forse per questo si è dovuto dargli una ritoccatina. Detto ciò, devo dire però che non ho notato alcun tipo di modifica in merito. L’unico cambiamento che ho visto questo mese è stata la chiusura del gap tra gli incisivi inferiori, gap che si era creato quando il mese scorso, se vi ricordate, hanno riposizionato le piastrine su quei due denti.

Anche questa volta, ahimè, mi è capitata l’assistente del mese precedente. Per fortuna non ha dovuto effettuare grandi modifiche e, complice il paracetamolo preventivo che ho preso senza remore, non ho provato dolore.

Ma passiamo alla parte più saliente dell’articolo, ovvero la consueta carrellata fotografica a testimonianza di come sta cambiando la mia dentatura 📸

Prima e dopo

Nella sequenza di immagini che seguono vi mostro com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 20 mesi.

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese scorso con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere come la mia dentatura sia in costante cambiamento. Vi mostro inoltre com’erano i miei denti “al naturale”, ovvero prima che mettessi l’apparecchio.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

♦️Parte inferiore

➢ Giorno 1 vs 20 mesi

➢ 19 mesi vs 20 mesi

Se guardate attentamente potete vedere che il gap che si era creato il mese scorso tra i due incisivi si è chiuso ( o almeno credo) 🧐

♣️ Parte superiore

➢ Giorno 1 vs 20 mesi

➢ 19 mesi vs 20 mesi

➢ Prima delle estrazioni vs 20 mesi

Di certo la differenza rispetto al pre estrazioni è impressionante. L’arcata prima era più che altro un’ellisse. 😄 Peccato che rispetto al mese scorso mi sembra tutto invariato.

♥️ Parte sinistra

➢ Prima delle estrazioni vs 20 mesi

Scusate la qualità della foto di destra ma è il massimo che sono riuscita a recuperare, spero renda l’idea.

➢ Giorno 1 vs 20 mesi

➢ 19 mesi vs 20 mesi

Sinceramente non noto alcuna modifica ma potrebbe essere una mia impressione (non credo)

♠️ Parte destra

➢ Prima delle estrazioni vs 20 mesi

Scusate la qualità della foto di sinistra, credo però si capisca la differenza. 😉

➢ Giorno 1 vs 20 mesi

➢ 19 mesi vs 20 mesi

Parte inferiore credo a posto. Parte superiore: quell’incisivo superiore deve ancora spostarsi un pochettino oppure è solo una mia sensazione? Inizio a pensare che debba rimanere così.

🔵 Parte frontale

➢ Prima delle estrazioni vs 20 mesi di apparecchio

➢ Giorno 1 vs 20 mesi

➢ 19 mesi vs 20 mesi

Come potete vedere il gap tra i due incisivi inferiori si è chiuso. Il triangolino è migliorato ma rimane tuttavia molto grande. Credo a questo punto rimarrà sempre così e spero non procedano a limare quei due denti perché sono già belli sottili, non vorrei peggiorare la situazione.

To scratch or not to scratch?

Sono soddisfatta di come sta andando?

La mia opinione rimane la medesima del mese scorso: rispetto al punto di partenza, sono decisamente soddisfatta. D’altra parte mi sto rendendo conto che siamo, spero, agli sgoccioli e qualsiasi altra modifica che verrà fatta non renderà mai la mia dentatura perfetta. Di certo sarà mille volte migliore del punto di partenza, ma sono sempre più convinta che solo pochi eletti – o personaggi abbienti – possono avere una dentatura perfetta, anche posto apparecchio fisso.

Su Youtube un video sul 20esimo mese di apparecchio

Se volete saperne di più su questo mese, guardate il video che ho caricato su YouTube e iscrivetevi al canale!

E voi?

Cosa mi raccontate questo mese? Come procede il vostro trattamento?

Aggiornatemi lasciando un commento qui sotto oppure scrivendomi in privato tramite la sezione “contatti.”

E ricordate sempre che The Only Way Out is Through!
Quindi non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: i risultati prima o poi arrivano! 🌈

A presto! 🤗
E.

Apparecchio · Homepage

19 mesi di apparecchio! 🦷

Ciao e benvenut* sul mio blog! 🦷 🎉 🌈

Eccoci ritrovati per un nuovo aggiornamento. Nello specifico, in questo articolo vi descrivo come sta procedendo il 19esimo mese di apparecchio fisso! 🦷

Per chi si trovasse nel mio blog per la prima volta, mi presento: mi chiamo Erica, vivo ormai da diversi anni in Olanda e a 32 anni ho deciso di mettere l’apparecchio fisso.

Per poterlo mettere, ho dovuto estrarre quattro premolari completamente sani, decisione per me difficilissima da prendere e che ho rimandato per diverso tempo.

Ho aperto questo blog sperando di essere d’aiuto a chi come me ha deciso di mettere l’apparecchio e nei prossimi paragrafi vi racconto a che punto mi trovo. 😊

Come procede?

Oggettivamente procede bene perché stiamo effettuando gli ultimi aggiustamenti, ma soggettivamente procede meno bene. Mi spiego: sono delusa perché mi era stato detto che il trattamento sarebbe durato meno del previsto perché “ci siamo quasi” e invece all’ultimo appuntamento è stata effettuata una modifica – utilissima, per carità – che però ha creato un nuovo gap, che richiederà quindi tempo per chiudersi. La modifica interessa l’arcata inferiore che, come forse ricordate, non era stata assolutamente toccata la volta precedente. Mi sento un po’ presa in giro perché la modifica si sarebbe potuta effettuare benissimo il mese scorso (soprattutto visto che l’arcata superiore è stata modificata di pochissimo) risparmiandomi quindi un mese e del dolore gratuito.

Wait, what? Another gap??

E con il “dolore gratuito,” arriviamo a descrivere l’ultimo appuntamento con l’ortodontista.
Purtroppo durante l’ultima seduta mi è capitata un’assistente relativamente nuova (se ben ricordo, lavora nello studio già da diversi mesi) che non conosce ancora i “trucchi del mestiere” e come rimuovere le piastrine in maniera indolore.

Dagli ultimi x-ray è risultato che, nonostante siano dritti in superficie, le radici dei due incisivi inferiori sono storte, praticamente oblique, ed è necessario raddrizzarle per fare in modo che l’arcata sia effettivamente dritta e non ci siano recidive. Per poterlo fare, le due piastrine sono state rimpiazzate con delle piastrine identiche ma in posizione leggermente diverse, ovvero leggermente oblique, in modo da coadiuvare il movimento delle radici in quella direzione. Ed effettivamente le radici si sono spostate perché, come risultato, si è creato un gap tra i due incisivi. Quindi, un passo indietro a livello visivo, ma un passo in avanti verso il perfezionamento dell’arcata.

La sostituzione delle piastrine, come anticipato, mi ha causato parecchio dolore perché, nonostante la destra si sia staccata velocemente, la sinistra faticava a venire via e l’assistente ha dovuto applicare particolare pressione. Le ho suggerito di tenere ferma la radice del dente perché secondo me poteva aiutare ma, nonostante abbia provato: dolore atroce. Siamo andate avanti così per un po.’ Mi ha suggerito di aspettare finché il dolore non passava (come se bastassero pochi secondi a calmare il dolore pulsante da mal di denti 😓). Alla fine ha chiesto aiuto a una collega che ha tolto la piastrina in un secondo senza farmi sentire alcun dolore. Le ha anche spiegato come fare, confermando che la mia teoria della “pressione contraria” era corretta, peccato che lei stesse premendo nella parte sbagliata…

Stavo letteralmente per mettermi a piangere per il dolore e l’ho fatto presente. Forse ho fatto male perché la situazione non è migliorata. Ho sentito un gran dolore anche mentre mi rimetteva gli elastici. Apparentemente era difficile rimetterli, tanto che mi ha suggerito di non applicarli tutti. La cosa mi ha stranita e non poco, visto che un trattamento a metà non mi pare per niente sensato. Ciliegina sulla torta, si è dimenticata di tagliare l’archwire (siamo sempre nella parte inferiore). A sinistra era un centimetro più lungo del dovuto, andando a coprire il dente del giudizio – che non ha piastrina – e conficcandosi nella carne. Carne trafitta anche sul lato destro. Purtroppo nel marasma di dolore non me ne sono accorta subito, quindi sono dovuta tornare nello studio qualche giorno dopo perché non riuscivo a resistere, mi faceva troppo male.

In generale mi ritengo una persona che sopporta bene il dolore, quindi per me è stata un’esperienza alquanto traumatica, spero vivamente non mi ricapiti più quell’assistente (a.k.a. le ultime parole famose). Scusate la lunga sfilza di lamentele ma ho preferito descrivere i fatti come sono accaduti. Ci sono alti e bassi e mi è sembrato giusto essere chiara.

Possiamo ora passare alla parte più pratica, ovvero la carrellata fotografica 📸

Prima e dopo

Nella sequenza di immagini che seguono vi mostro com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 19 mesi.

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese scorso con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere come la mia dentatura sia in costante cambiamento. Vi mostro inoltre com’erano i miei denti “al naturale”, ovvero prima che mettessi l’apparecchio.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

♦️Parte inferiore

➢ Giorno 1 vs 19 mesi

➢ 18 mesi vs 19 mesi

Se guardate attentamente potete vedere che si è creato un gap tra i due incisivi, spero ci voglia solo un mese per chiudersi. 🤞🏽 🍀 🙏🏽

♣️ Parte superiore

➢ Giorno 1 vs 19 mesi

➢ 18 mesi vs 19 mesi

Sinceramente non noto alcun cambiamento rispetto al mese precedente. I due incisivi laterali non mi sembrano roteati nella misura giusta, sono curiosa di vedere che ne sarà di loro. Rimarranno così?

➢ Prima delle estrazioni vs 19 mesi

Di certo la differenza rispetto al pre estrazioni è impressionante. L’arcata prima era più che altro un’ellisse. 😄

♥️ Parte sinistra

➢ Prima delle estrazioni vs 19 mesi

Scusate la qualità della foto di destra ma è il massimo che sono riuscita a recuperare, spero renda l’idea.

➢ Giorno 1 vs 19 mesi

➢ 17 mesi vs 18 mesi vs 19 mesi

Secondo me il secondo incisivo deve roteare ancora un po’ ma non lo sta facendo per niente. Si sposterà mai? Chi può dirlo?

!

♠️ Parte destra

➢ Prima delle estrazioni vs 19 mesi

Scusate la qualità della foto di sinistra, credo però si capisca la differenza. 😉

➢ Giorno 1 vs 19 mesi

➢ 17 mesi vs 18 mesi vs 19 mesi

Parte inferiore quasi completamente a posto. Parte superiore: ci siamo quasi ma quell’incisivo superiore deve ancora spostarsi un pochettino. o me lo sto immaginando??

🔵 Parte frontale

➢ Prima delle estrazioni vs 19 mesi di apparecchio

➢ Giorno 1 vs 19 mesi

Come potete vedere, nella parte inferiore si è creato un bel gap. Il lato positivo è che significa che le radici si sono mosse come dovevano e probabilmente quando il gap si chiuderà, il triangolino nero rimpicciolirà. O almeno spero. 🍀 🙏🏽 🤞🏽

➢ 18 mesi vs 19 mesi

Non so se è l’angolazione ma mi sembra che il triangolino nero tra gli incisivi superiori si sia rimpicciolito. Ma gli stessi incisivi mi sembrano più “storti,” nel senso che non sono ben allineati ma sembrano cozzare tra loro nelle estremità. Mi chiedo se verranno perfezionati ma mi sembra tutto molto nebuloso al momento, non riesco a fare predizioni e preferisco non farle per non rovinare le mie aspettative.

Sono soddisfatta di come sta andando?

Rispetto al punto di partenza, sono decisamente soddisfatta. È vero però che il tempo stringe e le mie aspettative aumentano, quindi non sono del tutto soddisfatta, almeno per questo mese. Confido in maggio.

Su Youtube un video sul 19esimo mese di apparecchio

Se volete saperne di più su questo mese, guardate il video che ho caricato su YouTube e iscrivetevi al canale!

E voi?

Come sta procedendo il vostro trattamento?

Anche i vostri appuntamenti mensili sono una continua sorpresa e a volte fonte di dolore? 🤣

Fatemelo sapere lasciando un commento qui sotto oppure scrivendomi in privato tramite la sezione “contatti.”

E ricordate sempre che The Only Way Out is Through!
Quindi non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: i risultati prima o poi arrivano! 🌈

A presto! 🤗
E.

Apparecchio · Homepage

1 anno e mezzo di apparecchio! 🦷

Ciao e benvenut* sul mio blog! 🦷 🎉 🌈

Oggi festeggio un anno e mezzo di apparecchio fisso! 🥰 🤩 🙌 Ce l’ho fatta, sono arrivata a tre quarti del trattamento, ben diciotto mesi sono passati da quando ho messo l’apparecchio e inizio a intravedere la luce in fondo al tunnel! 🎉 💪🏼 👏🏼

Tuttavia, per chi ancora non mi conoscesse: mi chiamo Erica e a 32 anni ho deciso di mettere l’apparecchio fisso.

Per poterlo fare, ho dovuto estrarre quattro premolari completamente sani, decisione per me difficile.

Ho aperto questo blog sperando di essere d’aiuto a chi come me ha deciso di mettere l’apparecchio e nei prossimi paragrafi vi racconto un po’ a che punto sono arrivata. 🦷 🎉 🌈

Come procede?

Ottimamente, direi! La mia felicità non deriva dall’aver raggiunto il traguardo di un anno e mezzo, ma dagli enormi progressi fatti. Quando mi guardo allo specchio cerco di immaginarmi senza le piastrine e mi sembra strano di avere i denti così dritti. Soprattutto, stranezza delle stranezze, mi sembra quasi impossibile aver avuto per la maggior parte della mia esistenza quei denti così storti! 😮 E che dire dei 4 premolari che ho estratto?? Mi chiedo come facessero a starci e ora mi sembra proprio che fossero in più! Pace all’anima loro 🦷 Se non si fossero immolati per me, tutto questo non sarebbe stato possibile.

Rest in peace

Ma veniamo all’ultimo appuntamento con l’ortodontista.
Ho parlato con il dottore e pare che la profezia della liberazione dall’apparecchio prima dei due anni dovuti sembra potersi realizzare! 🙌 Anche se io, se non vedo, non credo! Tocco ferro perché non si sa mai nella vita e certo di mantenere a bada le speranze. Magari lo scoprirò al prossimo appuntamento quando lo toglierò… Vediamo, di certo vi farò sapere. 😉

Buona notte!

Visto che sono stata bravissima (parole dell’esperto) negli ultimi due mesi, posso portare gli elastici solo di notte, quando vado a dormire. Quando me l’hanno comunicato ero al settimo cielo perché avevo paura di dover mettere degli elastici più spessi e doverli tenere per chissà quanto! È stata una benedizione, anche se devo ammettere che mettendoli solo di notte è più facile scordarseli. Mi è capitato una sola volta ma, qualora foste più sbadati di me, vi consiglio di mettervi un reminder o settare una sveglia intorno al vostro solito orario di messa a letto.😴 🥱 💤

Sia nella parte superiore che inferiore abbiamo mantenuto lo stesso archwire e i powerchain. L’unica vera e propria modifica è stata la “limatura” dei denti frontali superiori, una modifica puramente estetica a detta delll’ortodontista. In pratica, utilizzando una strisciolina abrasiva per me molto simile a una limetta per le unghie, sono stati appunto limati i due denti creando un minuscolo spazio che si sarebbe poi richiuso questo mese.

Vi posto un video dove si vede bene il procedimento e i suoi effetti. Se volete fare ulteriori ricerche, in inglese il trattamento si chiama IPL:

La sensazione è un po’ strana ma indolore e sopportabile, visto che dura pochissimi secondi. Mi sembra che grazie a questa piccola modifica il triangolino nero tra i miei denti si sia un pochino rimpicciolito. Ma per il resto, mi sembra sia rimasto tutti identico. Ditemi anche voi cosa ne pensate dopo aver visto le foto in basso! 😃 👇🏽 📸

Prima e dopo

Nella carrellata di immagini che seguono vi mostro delle fotografie di com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 1 anno e mezzo.

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese scorso con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere come la mia dentatura sia in costante cambiamento. Vi mostro inoltre com’erano i miei denti “al naturale”, ovvero prima che mettessi l’apparecchio, e i miei due profili per capire insieme a voi se la fisionomia del mio viso ha subito cambiamenti.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

♦️Parte inferiore

➢ Giorno 1 vs 1 anno e mezzo

➢ 17 mesi vs 18 mesi

L’arcata mi sembra identica, credo l’apparecchio stia rafforzando e stabilizzando la situazione. 💪🏼

♣️ Parte superiore

➢ Giorno 1 vs 1 anno e mezzo

➢ 17 mesi vs 18 mesi

Sono contentissima perché l’arcata è pressoché perfetta. MA: se controllate il l’incisivo laterale sinistro (che nella foto vedete in alto a destra), pare che ancora non sia roteato di quanto dovuto. Forse sono io un po’ precisina ma ho la sensazione che sia un po’ dietro al frontale (lo sento quando ci passo la lingua sopra, c’è come un gradino tra i due denti) e ho paura che non abbia abbastanza spazio per roteare del tutto. L’ortodontista mi ha assicurato che lo farà ma io nutro qualche dubbio. Vediamo. 🤞🏽

➢ Prima delle estrazioni vs 1 anno e mezzo

♥️ Parte sinistra

➢ Prima delle estrazioni vs 1 anno e mezzo

Scusate la qualità della foto di destra ma è il massimo che sono riuscita a recuperare, spero renda l’idea.

➢ Giorno 1 vs 1 anno e mezzo

➢ 17 mesi vs 18 mesi

Da qui si nota quello che dicevo prima, ovvero che il secondo incisivo deve roteare ancora un po’. l’arcata però sembra seguire perfettamente l’archwire quindi sono un po’ confusa. Voi cosa ne pensate? Sono solo mie paranoie?? Help! 🆘

Aiutoooo!

♠️ Parte destra

➢ Prima delle estrazioni vs 1 anno e mezzo

Scusate la qualità della foto di sinistra, credo però si capisca quanto grande è la differenza. 😉

➢ Giorno 1 vs 1 anno e mezzo

➢ 17 mesi vs 18 mesi

Parte inferiore quasi completamente a posto. Parte superiore: ci siamo quasi ma quell’incisivo superiore deve ancora spostarsi un pochettino.. o me lo sto immaginando??

In dreams

🔵 Parte frontale

➢ Prima delle estrazioni vs 1 anno mezzo di apparecchio

➢ Giorno 1 vs 1 anno e mezzo

Intanto il triangolo tra i gli incisivi inferiori mi risulta sempre più fastidioso, spero si possa mettere a posto. 🍀 🙏🏽 🤞🏽

➢ 17 mesi vs 18 mesi

Ma voi vedete qualche differenza nella parte superiore tra i due incisivi? Guardandoci bene mi sembra di non osservare differenza alcuna. O forse il cambiamento è nell’allineamento? Perché uno dei due sembrava essere sceso leggermente più in basso rispetto all’altro, ora invece tirando una riga immaginaria parallela al morso, mi sembra quasi che la punta (ovvero dove si morde) dei denti sia più allineata… Sì, forse è proprio quello… O anche qui è la mia immaginazione a parlare?

🔆 Viso e profilo

Visto che sono arrivata a tre quarti del trattamento, ho pensato di riproporre una galleria di immagini del mio viso e dei miei profili per vedere se e come sono cambiati.

Le foto sono nel seguente ordine: prima delle estrazioni, 13esimo mese e 18esimo mese.

Riguardando le foto il mio viso mi sembra più rotondeggiante e meno allungato rispetto a qualche mese fa, sarà forse merito degli elastici? Magari hanno spostato la mascella “accorciando” l’allungamento… Voi che ne pensate?
Per quanto riguarda il profilo invece, il mento mi sembra molto meno sfuggente rispetto all’inizio, ma non è più pronunciato del tredicesimo mese. Opinioni? 🧐

Sono soddisfatta di come sta andando?

Certo che sono soddisfatta! 😃 Mi guardo allo specchio e penso: is that you?? Mi chiedo tuttavia se riuscirò abituarmi presto a poter sorridere e ridere liberamente, senza abbassare lo sguardo o mettere la mano davanti alla bocca. Un’abitudine dura a morire, ma spero di liberarmene presto.

Die Hard

Su Youtube un video su 1 anno e mezzo di apparecchio

Se volete saperne di più su questo mese, guardate il video che ho caricato su YouTube e iscrivetevi al canale!

E voi?

Come sta procedendo il vostro trattamento? Siete contenti dei risultati raggiunti? Oppure notate ancora qualche difetto?

Vi è sembrato a volte di non capire cosa stesse succedendo alla vostra dentatura o di vedere cambiamenti che invece non erano in atto?

Fatemelo sapere lasciando un commento qui sotto oppure scrivendomi in privato tramite la sezione “contatti.”

E ricordate sempre che The Only Way Out is Through!
Quindi non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: i risultati prima o poi arrivano! 🌈

A presto! 🤗
E.

Apparecchio · Homepage

17 mesi di apparecchio fisso

Ciao e benvenut* sul mio blog! 🦷 🎉 🌈

Per chi ancora non mi conoscesse, mi chiamo Erica e a 32 anni ho deciso di mettere l’apparecchio fisso.

Per poterlo fare, ho dovuto estrarre quattro premolari completamente sani, decisione per me difficile.

Ho aperto questo blog sperando di essere d’aiuto a chi come me ha deciso di intraprendere questo percorso e in questo articolo vi racconto il 17esimo mese di quest’avventura.

Ingenuamente credevo che dopo l’incubo della pandemia sarebbe arrivato un momento di rinascita sociale e culturale, voglia di fare, creare, costruire, comunicare, coltivare… Invece no, come ben sapete, la situazione europea – e non solo – sta peggiorando inesorabilmente. Ho tardato perché non ero così sicura di voler procedere con il blog e il canale YouTube, ma ho infine deciso di andare avanti perché questo è un obiettivo che mi ero posta due anni fa e lo devo all’Erica di allora. 🍀 🌈 🇺🇦

Come procede?

Finalmente è tornato il mio ortodontista e mi ha detto che secondo lui sta andando molto bene e c’è la possibilità che il trattamento duri meno di 24 mesi. Io sono un po’ scettica al riguardo perché i due incisivi che devono roteare non l’hanno fatto in 17 mesi, mi chiedo come possano farlo in 7. 🤔

L’esperto però è lui quindi rimango con qualche speranza e vediamo come andrà. 😊


All’ultimo appuntamento abbiamo mantenuto gli stessi archwire in ambedue le arcate. Il powerchain, prima presente solo nella parte superiore, è stato aggiunto nella parte superiore per iniziare a chiudere i gap che sono rimasti. In realtà uno lo vedo già bello chiuso, quelli nella parte posteriore invece rimangono imperterriti.

Move please!

Per quanto riguarda gli elastici, sto continuando con la stessa misure (i Chipmunk) e ne sono felicissima. Avevo infatti paura che me li cambiassero con alcuni di maggior spessore e prevedevo già le pene dell’inferno. Mi sembra che i denti siano scesi di molto quindi spero non si debba passare ad elastici più intensivi. 🤞🏽

Ouch!

Ai Chipmunk mi sono abituata e me la sento di dire che non mi fanno più male. L’unica cosa che ho notato però è un dolore lancinante alla gengiva nella parte superiore destra quando beve acqua fresca. Il dolore dura diversi secondi ma cerco di sopportarlo. Lo farò presente al prossimo appuntamento anche se l’assistente mi aveva chiaramente detto di non togliere gli elastici per nessun motivo (a parte durante i pasti ovviamente) e di optare per un paracetamoloto se il dolore fosse stato troppo acuto (nel video YouTube spiego un po’ meglio perché, secondo me, la zona gengivale interessata è proprio quella: guardatelo se vi va, è qui in basso. 👇🏽 🦷 😉)

Prima e dopo

Nella carrellata di immagini che seguono vi mostro delle fotografie di com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 17 mesi.

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese scorso con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere come la mia dentatura sia in costante cambiamento. Inoltre, alla luce dei progressi fatti, ho ritenuto opportuno mostrarvi com’erano i miei denti “al naturale”, ovvero prima che mettessi l’apparecchio.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

♦️Parte inferiore

➢ Giorno 1 vs 17 mesi

➢ 16 mesi vs 17 mesi

Non vorrei essere precipitosa ma con l’arcata inferiore ci siamo secondo me! 🎉

♣️ Parte superiore

➢ Giorno 1 vs 17 mesi

➢ 16 mesi vs 17 mesi

Wooooow che cambiamento! I due incisivi stanno roteando tantissimo! Spero raggiungano la posizione esatta, ho sempre paura che a un certo punto decidano di fermarsi. 😅

➢ Prima delle estrazioni vs 17 mesi

È successo veramente?? 😲

♥️ Parte sinistra

➢ Prima delle estrazioni vs 17 mesi

Scusate la qualità della foto di destra ma è il massimo che sono riuscita a recuperare, spero renda l’idea. Se è roteato quel dentino! 🤩 Soddisfattissima direi. 🧐

➢ Giorno 1 vs 17 mesi

➢ 16 mesi vs 17 mesi

Da questa angolazione potete vedere bene come l’archwire nella parte superiore stia avendo effetto, il gap tra l’incisivo e il premolare è praticamente chiuso, rimane da aggiustare solo quello tra il premolare e il molare. Spero che quest’ultimo, chiudendosi, lascio lo spazio necessario al secondo incisivo per roteare del tutto e completare l’arcata.

Turn around!

♠️ Parte destra

➢ Prima delle estrazioni vs 17 mesi

Scusate la qualità della foto di sinistra, credo però si capisca quanto grande è la differenza. 😉

➢ Giorno 1 vs 17 mesi

➢ 16 mesi vs 17 mesi

Parte inferiore quasi completamente a posto. Parte superiore: ci siamo quasi ma quell’incisivo superiore deve ancora spostarsi un pochettino.. dai che ce la fai!

Turn around anche tu!

🔵 Parte frontale

➢ Prima delle estrazioni vs 17 mesi di apparecchio

➢ Giorno 1 vs 17 mesi

Intanto il triangolo tra i gli incisivi inferiori mi risulta sempre più fastidioso, spero si possa mettere a posto. 🍀 🙏🏽 🤞🏽

➢ 16 mesi vs 17 mesi

La parte frontale è davvero cambiata rispetto all’inizio. Come potete notare però, la midline è completamente sfasata: gli incisivi superiori non sono allineati con quelli inferiori, nella foto sembrano più a sinistra (o forse sono gli altri che sono troppo a destra? 🤔). Spero che l’ortodontista riesca a smuovere tutti i denti in modo che si aggiusti.. farà male? 🤣

Move yo!

Sono soddisfatta di come sta andando?

Certo che sono soddisfatta! 😃 Soprattutto riguardando le foto mi rendo conto degli enormi miglioramenti e questo mi rende molto contenta. 🥰 🎉 🧡

Su Youtube un video immortala il 17esimo mese di apparecchio

Se volete saperne di più su questo mese, guardate il video che ho caricato su YouTube e iscrivetevi al canale!

E voi?

Come sta procedendo il vostro trattamento? Siete contenti dei risultati raggiunti sino ad ora? Oppure dovete ancora mettere l’apparecchio e non avete deciso che fare?

Se volete, fatemelo sapere lasciando un commento qui sotto oppure scrivendomi in privato tramite la sezione “contatti.”

E ricordate sempre che The Only Way Out is Through! Quindi non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: i risultati prima o poi arrivano! 🌈

A presto! 🤗
E.

Apparecchio · Homepage

16 mesi di apparecchio fisso

Ciao a tutt* e bentornat* sul mio blog!

Per chi ancora non mi conoscesse, mi chiamo Erica e a 32 anni ho deciso di mettere l’apparecchio fisso.

Per poterlo fare, ho dovuto estrarre quattro premolari completamente sani, decisione non facilissima.

In questo articolo vi racconto di come sta andando il 16esimo mese di quest’avventura. 🦷 🤗 🌈

Iniziamo!

Come procede?

Anche questo mese – come il precedente – sono stata dall’ortodontista due volte, la prima per il consueto appuntamento mensile (c’era un altro dentista, mai visto prima) e la seconda perché mi si era sfilato l’archiwire dall’ultimo dente nella parte inferiore sinistra (per risistemarlo ci sono voluti due minuti, mi è costato molto più tempo il dover andare e tornare dallo studio).

Questo mese abbiamo finalmente iniziato con gli elastici! 💪🏼
Lì per lì ero contentissima perché nella mia mente gli elastici rappresentano la fase finale del trattamento, un volta a casa invece mi sono resa conto di come mi fossi ingenuamente inoltrata in questa fase infernale.

Welcome to Hell!

Non voglio spaventarvi ma questi elastici hanno influenzato negativamente il mio umore. I denti hanno iniziato a farmi un gran male, praticamente la medesima sensazione avuta appena ho messo l’apparecchio. Inoltre gli elastici mi impediscono di aprire la bocca e avere la mascella innaturalmente serrata è davvero fastidioso e demoralizzante. Eppure abbiamo iniziato con una misura che credo sia tra le più piccole, i Chipmunks. Non oso immaginare quanto aumenterà il dolore ad ogni cambio di elastico.

L’assistente mi ha detto di toglierli unicamente durante i pasti e di non essere magnanima nemmeno in caso di estremo dolore. In quel caso un paracetamolo e via. Di solito li cambio tre volte al giorno, ovvero dopo colazione, dopo pranzo e dopo cena.

Fun fact (ma anche no) con gli elastici parlo come zio Paperino..

A parte questa nuova tortura, nella parte superiore hanno sostituito l’archwire con un filo più spesso. Nella parte inferiore invece hanno aggiunto un powerchain per chiudere le fessure che erano rimaste tra i quattro frontali e il resto dei denti. Già in serata il gap nella parte destra era chiuso, incredibile come lavorino in fretta!

Prima e dopo

Nella carrellata di immagini che seguono vi mostro delle fotografie di com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 16 mesi.

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese scorso con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere come la mia dentatura sia in costante cambiamento. Inoltre, alla luce dei progressi fatti, ho ritenuto opportuno mostrarvi com’erano i miei denti “al naturale”, ovvero prima che mettessi l’apparecchio.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

♦️Parte inferiore

➢ Giorno 1 vs 16 mesi

➢ 15 mesi vs 16 mesi

Finalmente i gap lasciati dalle estrazioni si sono chiusi! Felicissima di come appare l’arcata inferiore. 🎉

♣️ Parte superiore

➢ Giorno 1 vs 16 mesi

➢ 15 mesi vs 16 mesi

L’incisivo superiore sinistro (che voi vedete a destra) continua a muoversi inesorabile! Anche quello destro continua il suo percorso e si sta piano piano allineando completamente al resto dell’arcata.

➢ Prima delle estrazioni vs 16 mesi

Notare la differenza rispetto alla mia dentatura naturale! 😊

♥️ Parte sinistra

➢ Prima delle estrazioni vs 16 mesi

Scusate la qualità della foto di destra ma è il massimo che sono riuscita a recuperare, spero renda l’idea. 😉

➢ Giorno 1 vs 16 mesi

➢ 15 mesi vs 16 mesi

Da questa angolazione si vede molto bene che gli elastici stanno sortendo il loro effetto. Se notate infatti il gap tra i denti nella parte superiore e quella inferiore si è ridotto notevolmente.

♠️ Parte destra

➢ Prima delle estrazioni vs 16 mesi

Scusate la qualità della foto di sinistra, spero però renda l’idea. 😉

➢ Giorno 1 vs 16 mesi

➢ 15 mesi vs 16 mesi

Stessa cosa anche da questo lato. Nel mio caso gli elastici vanno a formare un triangolo.

🔵 Parte frontale

➢ Prima delle estrazioni vs 16 mesi di apparecchio

➢ Giorno 1 vs 16 mesi

Intanto il triangolo tra i gli incisivi inferiori si fa sempre più grande.. 😢 😢 😢

➢ 15 mesi vs 16 mesi

La parte frontale è davvero cambiata rispetto all’inizio. Se notate però, gli incisivi superiori non sono allineati con quelli inferiori, nella foto sembrano più a sinistra (o forse sono gli altri che sono troppo a destra? 🤔). L’ortodontista mi ha però assicurato che a fine trattamento andranno a posto. Speriamo!

Sono soddisfatta di come sta andando?

Sì, sono molto soddisfatta direi 😃 Ma anche molto stanca, non vedo l’ora di finirla con questa continua tortura e togliere finalmente l’apparecchio fisso.

Sono abbastanza stufa ma the only way out is through quindi si va avanti.

Su Youtube un video immortala il 16esimo mese di apparecchio

Se volete saperne di più su questo mese, guardate il video che ho caricato su YouTube e iscrivetevi al canale!

E voi?

Come procede con il vostro trattamento? Avete avuto a che fare anche voi con gli elastici? Se sì, ogni quanto li cambiate? 🙂

Se volete farmelo sapere, lasciate un commento qui sotto oppure scrivetemi in privato tramite la sezione “contatti.”

E ricordate che the only way out is through! Non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: i risultati prima o poi arriveranno! 🌈

A presto! 🤗
E.

Apparecchio · Homepage

15 mesi di apparecchio!

Ciao a tutt*! Come state? Pronti per festeggiare l’ultimo dell’anno? 🎉

Oggi vi parlo di come sta andando il mio 15esimo mese di apparecchio fisso. 🦷 🤗 🌈

Cominciamo!

Come procede?

Questo mese sono stata dall’ortodontista due volte, la prima per il consueto controllo mensile e la seconda perché avevo alcuni dubbi sulla mia dentatura che volevo chiarire.

1) Il primo appuntamento mi ha lasciata un po’ interdetta perché ho trovato un’altra specialista al posto dell’ortodontista che mi segue di solito (ovviamente nessuno mi aveva avvisato in merito) e ho pensato che, non avendomi seguita dall’inizio ed essendo solo “di passaggio,” avrebbe effettuato solo alcune blande modifiche in attesa che tornasse l’ortodontista “ufficiale.”

Ha fatto togliere il powerchain in metallo che legava i denti frontali nella parte superiore e ha fatto rimpiazzare entrambi gli archwire con un filo più spesso. L’aver tolto il powerchain mi ha dato la sensazione che i miei denti fossero di nuovo liberi di muoversi e ciò mi ha spaventata un po’ perché ho temuto che i risultati raggiunti sarebbero un po’ scemati. Devo dire invece che secondo me togliere quel powerchain ha invece aiutato la rotazione del famoso dentino che stenta a muoversi, avvenimento che ha tirato su il mio morale un po’ abbattuto dal mese precedente. 💪🏼 Anche l’ortodontista mi ha detto che il dente si sarebbe mosso e in effetti così sta accadendo!

It’s moving!

Ah! La specialista mi ha anche detto che forse dal prossimo mese inizieremo con gli elastici. Sono un po’ scettica su questo punto perché credo che gli elastici siano parte dell’ultima fase del trattamento, ovvero: un sogno che si avvera. Staremo a vedere. 😊

2) Al secondo appuntamento sono andata perché ho notato che ora, oltre che gli incisivi, anche i premolari e i canini della parte superiore sovrastano la dentatura inferiore di un paio di millimetri. Abituata ad avere un open bite, questo inversione di rotta mi ha un po’ spaventata e volevo capire se è normale o meno: sì, è normale.

I denti della parte superiore infatti, tranne nel caso dei molari, non devono combaciare con i denti inferiori ma “sovrastarli” di un paio di millimetri. Quindi, se capita anche a voi, state tranquilli perché è proprio così che i denti devono essere.

Prima e dopo

Nella carrellata di immagini che seguono vi mostro delle fotografie di com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 15 mesi.

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese scorso con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere come la mia dentatura sia in costante cambiamento.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

♦️Parte inferiore

➢ Giorno 1 vs 15 mesi

➢ 14 mesi vs 15 mesi

Wow, wow, wow! Dall’alto non si vedono i due piccoli gap che sono rimasti dalle estrazioni, sono felicissima di come si stia assestando la parte inferiore! 😃

♣️ Parte superiore

➢ Giorno 1 vs 15 mesi

➢ 14 mesi vs 15 mesi

Finalmente l’incisivo superiore sinistro che deve roteare si sta muovendo! Sono contentissima, quasi non ci posso credere! 😻😻😻

➢ Prima delle estrazioni vs 15 mesi

Eppur si muove e sta diventando una vera e propria arcata anche la parte superiore! 😊

It’s moooooving! 🥳

♥️ Parte sinistra

➢ Giorno 1 vs 15 mesi

➢ 14 mesi vs 15 mesi

Il gap nella parte superiore non mi sembra si stia chiudendo.. però l’incisivo sta roteando quindi per favore continuate così, dentini! 🦷

♠️ Parte destra

➢ Giorno 1 vs 15 mesi

➢ 14 mesi vs 15 mesi

Da queste foto si vede bene cosa intendevo quando parlavo dei denti dell’arcata superiore che vanno a coprire i denti dell’arcata inferiore. Spero di abituarmici presto così mi risparmio anche le “smandibolate” quando mangio.

Mastica bene!

🔵 Parte frontale

➢ Giorno 1 vs 15 mesi

➢ 14 mesi vs 15 mesi

➢ Prima delle estrazioni vs 15 mesi di apparecchio

La parte frontale mi sta dando grandi soddisfazioni! È cambiata tantissimo rispetto all’inizio e dal davanti la mia sembra una dentatura quasi normale, sono felicissima! 🥰

Sono soddisfatta di come sta andando?

Devo dire che sono soddisfatta di come la situazione si è sviluppata in questo mese, soprattutto se ripenso al mio scetticismo del mese precedente.

Il famigerato dentino che deve compiere la rotazione si sta finalmente spostando e l’idea che forse già il mese prossimo inizierò con gli elastici mi ha messo decisamente di buon umore.

Spero che i cambiamenti continuino di questo passo e che i rimanenti 9 mesi segnino la svolta finale!

Su Youtube un video immortala il 15esimo mese di apparecchio

Se volete saperne di più su questo mese, guardate il video che ho caricato su YouTube e iscrivetevi al canale!

E voi?

State tirando le somme dell’anno appena passato? Oppure preferite aspettare ancora un po’ prima di trarre le prime conclusioni in merito al vostro percorso? 🙂

Se volete farmelo sapere, lasciate un commento qui sotto oppure scrivetemi in privato tramite la sezione “contatti.”

Grazie!

In questo anno che volge al termine, colgo l’occasione per ringraziarvi per avermi seguita e appoggiata in quest’ultimo anno, ve ne sono davvero grata ♥️♥️♥️

Spero mi accompagnerete anche l’anno prossimo ma, più di ogni altra cosa, spero che condividere la mia esperienza vi sia d’aiuto nell’intraprendere questa avventura. 🤗

E ricordate che the only way out is through! Quindi non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: i risultati prima o poi arriveranno! 🌈

A presto! 🤗
E.

Apparecchio · Homepage

14 mesi di apparecchio!

Ciao a tutt*! Come state? 🦷 🤗 🌈

Oggi vi parlo di come sta andando il mio quattordicesimo mese di apparecchio fisso.

Let’s start!

Come procede?

Sinceramente questo mese mi è sembrato di stallo perché non ho notato alcun tipo di movimento nella mia dentatura. 😅

Al solito appuntamento mensile non mi hanno cambiato nessuno dei due archwire. La parte di sotto non l’hanno proprio toccata, hanno solo modificato un pochino l’arcata superiore.

Nello specifico hanno sostituto la piastrina dell’incisivo superiore sinistro che è ancora nel processo di roteare. L’idea era quella di rimpiazzarla con una piastrina che fosse in una posizione leggermente diversa per aiutare la rotazione… sinceramente, anche riguardando le foto, mi sembra sia stata rimessa nella medesima posizione.🤔 Inoltre hanno rimpiazzato il power chain in metallo con uno identico ma che va a comprendere anche i due canini.

Visto che era passato più di un anno dall’ultima radiografia panoramica, me ne hanno rifatta un’altra per controllare che fosse tutto a posto. Pare di sì, ma credo l’ortodontista mi darà info più dettagliate il prossimo mese. Ovviamente, non essendo stata avvisata prima, sono andata con tutti i piercing e ho dovuto toglierli tutti mentre ero lì (per fortuna mi hanno prestato dei guanti in lattice). Quando li ho rimessi ne ho perso ovviamente uno. 🥺

Unica nota positiva è che ho sentito dolore solo quando hanno rimosso la piastrina, per il resto tutto regolare.

Prima e dopo

Nella carrellata di immagini che seguono vi mostro delle fotografie di com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 14 mesi.

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese scorso con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere come la mia dentatura sia in costante cambiamento.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

♦️Parte inferiore

➢ Giorno 1 vs 14 mesi

➢ 13 mesi vs 14 mesi

Okay, gran cambiamenti se paragonati all’inizio ma, rispetto al mese scorso, calma piatta.

♣️ Parte superiore

➢ Giorno 1 vs 14 mesi

➢ 13 mesi vs 14 mesi

Sinceramente non mi sembra che il nuovo powerchain abbia sortito alcun effetto. Inoltre la piastrina (mi riferisco all’incisivo in alto a destra, accanto al canino) mi sembra nella stessa identica posizione.

➢ Prima delle estrazioni vs 14 mesi

Tutta un’altra bocca rispetto al primo giorno!

♥️ Parte sinistra

➢ Giorno 1 vs 14 mesi

➢ 13 mesi vs 14 mesi

Da qui l’incisivo che deve roteare si nota ancor meglio. Again, non vedo alcun movimento e il gap tra il canino e il premolare è rimasto identico.

♠️ Parte destra

➢ Giorno 1 vs 14 mesi

➢ 13 mesi vs 14 mesi

Grandi soddisfazioni ma attendo con ansia che anche l’incisivo vicino al canino si sposti per creare una vera e propria arcata. Non è assolutamente niente male ma deve fare l’ultimo sforzo per spostarsi e avvicinarsi alla meta.

Waitiiiing!

🔵 Parte frontale

➢ Giorno 1 vs 14 mesi

➢ 13 mesi vs 14 mesi

La parte frontale mi sta piacendo, riesco a sorridere normalmente e mi sento più a mio agio. Il morso chiude bene ma sia a destra che a sinistra c’è ancora qualche gap che, detto sinceramente, a volte mi crea difficoltà quando mangio perché non mastico al meglio.

➢ Prima delle estrazioni vs 14 mesi di apparecchio

Sono soddisfatta di come sta andando?

Di certo sono soddisfatta dell’andamento generale del trattamento. Davvero un bel progresso!

Tuttavia questo mese mi è sembrato quasi che il trattamento fosse in stand by. Forse ora che ho superato il primo anno mi è presa una gran foga di terminare. Cercherò di ridimensionare le mie aspettative. 😌

Su Youtube un video immortala il 14esimo mese di apparecchio

Se volete saperne di più su questo mese, guardate il video che ho caricato su YouTube e iscrivetevi al canale!

E voi?

Avete avuto anche voi dei mesi in cui vi è sembrato non ci fosse alcun tipo di miglioramento? Oppure avete notato sempre qualche tipo di spostamento? 🙂

Se volete farmelo sapere, lasciate un commento qui sotto oppure scrivetemi in privato tramite la sezione “contatti.”

Questo mese mi consolo pensando che the only way out is through! E anche voi non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: i risultati prima o poi arriveranno! 🌈

A presto! 🤗
E.

Apparecchio · Homepage

13 mesi di apparecchio!

Benvenut* al consueto appuntamento mensile! 🦷 🤗 🌈

Oggi vi parlo della mia dentatura al tredicesimo mese di apparecchio!

Superata l’euforia dell’aver raggiunto il primo anno di apparecchio, sono tornata coi piedi per terra e mi sto preparando mentalmente a un altro anno (e forse più) di trattamento. Mi consolo pensando che a fine anno mi mancheranno (si spera) solo 9 mesi, un numero a una sola cifra: evviva! 🎉

Come procede?

L’appuntamento dall’ortodontista è stato meno doloroso del solito e ne sono felicissima!

Credo che la parte più dolorosa del trattamento fosse quella del “tiraggio,” ovvero il concentrarsi sull’avvicinare i canini ai premolari che mi sono rimasti (ne ho estratti 4, per chi mi leggesse per la prima volta). Un’operazione ovviamente dolorosa, considerato che i denti si sono mossi di ben mezzo centimetro rispetto alla posizione iniziale.

Questa volta hanno semplicemente sostituito ambedue gli archwire con un filo più spesso. Hanno poi stretto ancora di più il filo in acciaio che sostituisce l’elastico nell’incisivo superiore sinistro che deve ancora roteare. Credo nel suo caso si sia optato per questa soluzione perché più “potente” rispetto a un elastico standard.

Inoltre sono stata dal dentista che mi ha sostituito una vecchia otturazione in un molare inferiore sinistro. Come risultato, il molare non ha più l’orrendo colore metallico della vecchia otturazione ma è color dente! 😃 Ne sono felicissima perché mi sembra sempre di più che la mia dentatura stia acquisendo delle parvenze normali! 🎉 🥳 🤩

Per quest’anno ho finito la copertura assicurativa per quel che riguarda il dentista, ma l’anno prossimo ho intenzione di sostituire anche l’altra otturazione dall’amalgama grigiastro che ho nel molare destro superiore.

NB. Non sempre curare una carie o sostituire un amalgama è possibile quando si porta l’apparecchio. Dipende soprattutto da dove queste si trovano e se sono raggiungibili. Ogni caso è a sé, quindi affidatevi al parere del vostro dentista, di certo saprà dirvi come procedere.

Prima e dopo

Nella carrellata di immagini che seguono vi mostro delle fotografie di com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 13 mesi.

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese scorso con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere come la mia dentatura sia in costante cambiamento.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

♦️Parte inferiore

➢ Giorno 1 vs 13 mesi

➢ 1 anno vs 13 mesi

La differenza rispetto al primo giorno è impressionate! 😲 Ne hanno fatta di strada quei canini!
Rispetto al mese scorso invece la situazione mi sembra stabile, spero che ciò serva a fare abituare i miei denti ai nuovi ranghi, in modo che non si muovano troppo una volta rimosso l’apparecchio.

♣️ Parte superiore

➢ Giorno 1 vs 13 mesi

➢ 1 anno vs 13 mesi

Devo dire che noto un movimento, anche se pressocché impercettibile, dell’incisivo che deve roteare. Spero di non sbagliarmi 🧐

➢ Prima delle estrazioni vs 13 mesi

Tutta un’altra storia rispetto al primo giorno!

♥️ Parte sinistra

➢ Giorno 1 vs 13 mesi

➢ 1 anno vs 13 mesi

Credo che il canino si stia impercettibilmente avvicinando al premolare. Ho avuto qualche dolore proprio nella tra i due denti, dovuta probabilmente al fatto che la bocca si sta adeguando al cambiamento della posizione del dente. 🎃

♠️ Parte destra

➢ Giorno 1 vs 13 mesi

➢ 1 anno vs 13 mesi

La parte destra mi sembra stabile, forse sta lavorando in sordina o sta aspettando gli altri denti prima di procedere. ⏱

Waitiiiing!

🔵 Parte frontale

➢ Giorno 1 vs 13 mesi

➢ 1 anno vs 13 mesi

Anche da questa angolatura mi sembra che l’incisivo superiore sinistro (ovvero quello che si trova alla vostra destra) si sia leggermente spostato. Speriamo tra qualche mese sia roteato del tutto!

➢ Prima delle estrazioni vs 13 mesi di apparecchio

Siamo sicuri si tratti della stessa persona?? 😱

🔆 Viso e profilo

Riguardando il primissimo video che ho girato, mi sembra che il mio viso sia cambiato un pochettino. Ho pensato di inserire una panoramica del mio volto e dei miei profili, per vedere se effettivamente sia cambiato qualcosa (scusa la qualità delle foto):

In molti mi hanno detto che il mio viso sembra più allungato. Io ne ero in parte convinta ma, guardando le foto, la forma della mia faccia mi sembra la stessa. 🤣 L’unica differenza è che sulle guance mi sembra un po’ più affilato e gli zigomi sembrano leggermente più pronunciati.

I due profili mi sembrano migliorati perché, almeno a mio avviso, il mento è meno sfuggente e il viso meno piatto, forse più strutturato. 🧐

Voi cosa ne pensate? Vi sembro uguale o diversa? 😃

Allungato?

Sono soddisfatta di come sta andando?

Sicuramente sì! Molto soddisfatta e soprattutto curiosa di come andrà in futuro. Mi sembra di essere in una specie di limbo visto che ora noto cambiamenti quasi impercettibili.

Di certo nutro aspettative sempre più alte e la voglia di finire il trattamento si fa sempre più forte.

Ma come dice il mio motto, “The Only Way Out is Through”: cerco di rimanere nel tempo presente e non infondermi troppe ansie per il futuro.

Su Youtube un video immortala il 13esimo mese di apparecchio

Se volete saperne di più su questo mese, guardate il video che ho caricato su YouTube e iscrivetevi al canale!

E voi?

A che punto siete del trattamento? Avete notato dei cambiamenti anche nella vostra fisionomia o quando vi scrutate allo specchio vi vedete uguali? Fatemi sapere che sono curiosa! 😀

Potete contattarmi lasciando un commento qui sotto oppure scrivendomi in privato tramite la sezione “contatti.”

E ricordate sempre che the only way out is through! Perciò non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: i risultati prima o poi arriveranno! 🌈

A presto! 🤗
E.

Apparecchio · Homepage

1 anno di apparecchio!

Ciao a tutt* e bentornat*! 🦷 🤗 🌈

Oggi festeggiamo insieme un anno di apparecchio fisso! 🎂 🥂 🎉

Un anno passato tra alti e bassi, gioie e dolori, ansia, pentimenti, soddisfazioni, blog, video YouTube, problemi gengivali, antidolorifici, tartaro, pulizie ai denti, estrazioni, appuntamenti ortodontici e sale d’attesa. Ebbene: ce l’ho fatta, ho resistito sino a ora e quasi non riesco a credere d’essere (si spera) a metà strada! 🥰

1 year!

Grazie a tutti per avermi seguita e avermi fatto compagnia in questo lungo anno, mi siete stati di grande supporto e spero di esservi stata altrettanto d’aiuto! 🙏🏽

Come procede?

Questo mese è filato tutto liscio! 😀

Finalmente è stato agganciato anche l’ultimo dente al filo ortodontico, ovvero l’incisivo inferiore destro lasciato sinora libero. Come mi ha anticipato l’assistente, già la sera stessa questo dentino si è allineato agli altri. È stato bellissimo passare la lingua sull’arcata dei denti e non sentire più lo “scalino” di un dente incassato rispetto agli altri!

Purtroppo si è formato molto tartaro su quell’incisivo, sicuramente per via della posizione che lo rendeva più difficile da pulire. Tuttavia l’igienista dentale ha fatto un ottimo lavoro e la situazione è migliorata notevolmente. Ora ho tutto lo spazio per prendermi cura di questo dente e tenere l’intero palato sotto controllo.

A parte l’aggancio dell’ultimo dente, la parte inferiore è rimasta invariata. Nella parte superiore invece è stato sostituito il filo ortodontico con un filo più rigido e spesso. Mi sembra di capire che l’archwire verrà sostituito pressoché ogni volta e che aiuterà l’arcata a rafforzarsi e i denti a raddrizzarsi sempre di più. 😊

All the teeth are back together! ❤️

Prima e dopo

Nella carrellata di immagini che seguono vi mostro delle fotografie di com’erano i miei denti appena messo l’apparecchio (ovvero poco dopo aver estratto 4 premolari) e come sono oggi, a distanza di 1 anno.

Come di consueto, ho anche comparato la situazione del mese scorso con quella del mese corrente, tutto ciò per farvi vedere come la mia dentatura sia in costante cambiamento.

Il “prima” si trova sempre a sinistra e il “dopo” a destra.

♦️Parte inferiore

➢ Giorno 1 vs 1 anno

➢ Mese 11 vs 1 anno

Come potete vedere sulla destra, anche l’ultimo dente è stato agganciato e si è già allineato agli altri. 😲
Mi fa un effetto davvero strano vedere la differenza rispetto al primo giorno, quando i canini “abbracciavano” gli incisivi. Sembra proprio un’altra bocca e fatico a credere che si tratti sempre della mia. 🤣

Hell yeah!

♣️ Parte superiore

➢ Giorno 1 vs 1 anno

➢ Mese 11 vs 1 anno

Davvero un’altra cosa rispetto all’inizio! 😎 Devo ammettere però che nella parte superiore non ho notato grossi movimenti negli ultimi due mesi. 🧐 Sono davvero curiosa di vedere come farà l’incisivo sinistro (in alto a destra nella foto) a roteare. Sinceramente non credo che cambiare l’arco ogni volta basti ma staremo a vedere cosa il futuro ha in serbo.

➢ Prima delle estrazioni vs 1 anno

Per mantenere alto il morale, ripropongo la comparazione tra il pre-estrazioni e il dodicesimo mese. 🤩 L’incisivo che menzionavo sopra si è mosso tantissimo! Spero che stia continuando a farlo con i famosi continui ma poco visibili spostamenti. Piano piano!

Piano piano!

♥️ Parte sinistra

➢ Giorno 1 vs 1 anno

➢ Mese 11 vs 1 anno

In merito al lato sinistro, credo si noti un netto miglioramento per quanto riguarda i gap nella parte inferiore, mentre in quella superiore c’è ancora molto lavoro da fare. 👷🏽‍♀️

Still work to do!

♠️ Parte destra

➢ Giorno 1 vs 1 anno

➢ Mese 11 vs 1 anno

Grandi soddisfazioni nella parte destra! I denti si stanno piano piano allineando anche se ci sono ancora dei gap da chiudere qua e là. 🥰

Fill the gap!

🔵 Parte frontale

➢ Giorno 1 vs 1 anno

➢ Mese 11 vs 1 anno

Un anno di progressi ben visibili per quanto riguarda la parte frontale. 😃 Mi sembra che i denti abbiano ancora l’effetto “ventaglio”, sono proprio curiosa di vedere come appariranno quando allineati!

Ho la sensazione che gli incisivi superiori tocchino le piastrine di quelli in basso, soprattutto quando mangio. Non so se in una dentatura “standard” il morso debba essere così. Credo lo scoprirò solo quando inizieremo a correggere il bite.

Let’s wait and see!

➢ Prima delle estrazioni vs 1 anno dopo

Di certo l’affollamento dentale è scomparso. Guardando la foto a destra mi sembra quasi impossibile aver avuto quattro denti “in più”! 😱

Sono soddisfatta di come sta andando?

Yes!

Sono davvero contenta di come stia procedendo l’intero trattamento. L’idea di essere a metà strada (anche se c’è sempre la possibilità che ci voglia qualche mese in più rispetto alle previsioni, lo so) mi dà nuove energie per andare avanti in questa avventura!

È come un giro di boa e un nuovo inizio: la fase di chiusura degli spazi lasciati dalle estrazioni si è praticamente conclusa e ora si tratta di aggiustare gli archi dentali e correggere il morso.

Half way through it!

Su Youtube un video per festeggiare questo primo anno!

Se volete saperne di più, guardate il video che ho caricato su YouTube in merito a questo primo anno! 📹 👇🏽🥂

E voi?

A che punto siete del trattamento? Già sulla buona strada o state ancora decidendo se mettere l’apparecchio o meno? 🤔 🦷 😀

Fatemi sapere inserendo un commento qui sotto oppure contattatemi in privato recandovi alla sezione “contatti.”

E ricordate sempre che the only way out is through! Perciò non demordete, date tempo al tempo e fatevi coraggio: i risultati prima o poi arriveranno! 🌈

A presto! 🤗
E.